“Non li abbiamo abbandonati”, è questo il titolo dell’iniziativa che si è tenuta nei giorni scorsi nel giardino del “Vittorio Emanuele” con una passerella dedicata agli amici a quattro zampe. Venticinque i cani che hanno partecipato alla manifestazione, divisi per taglia, e di proprietà dei familiari degli ospiti della struttura, di alcuni operatori e di loro amici. I cani hanno sfilato accompagnati dai loro padroni lungo il cammino circolare del giardino del “Vittorio Emanuele” e naturalmente si sono fatti coccolare e accarezzare dagli anziani. In particolare quelli di taglia più piccola hanno sfoggiato vestiti e “acconciature” ad hoc. Partecipavano sia esemplari meticci sia di razza. Fra quelli di razza tre magnifici levrieri che hanno gareggiato e sono stati campioni di velocità in Irlanda e che sono stati adottati tramite l’associazione Gavi per fuggire alla malaugurata sorte che hanno questi animali da corsa quando finisce la loro stagione di gloria; e poi ancora un barboncino bianco, un labrador, un grazioso bassotto, Chopin, un lupachiotto di 4 mesi, un Jack Russell, cane creato in Inghilterra da incroci di razze per ottenere un provetto stanatore di volpi e tassi. Inoltre un magnifico esemplare di pastore da mandrie: il pastore bernese, due collie ed un border collie.
Ad ogni padrone è stata regalata una coccarda rossa di cartone come ringraziamento per aver partecipato all’iniziativa. Al termine della sfilata, una giuria composta da ospiti e familiari del “Vittorio Emanuele” ha eletto i migliori quattro zampe in base a questi criteri: il cane più vivace, il più coccolone, il più ubbidiente, il più pigro, il più simpatico, quello più simile al suo padrone e il più elegante. L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione dei negozi: “Sani e Belli”, Cantoni cani e gatti, e il negozio di animali di piccola taglia di via Roma, che hanno regalato poster, collari e gadget alimentari utilizzati per premiare tutti gli amici a quattro zampe.