Festa del Pd, serata dedicata alla lotta alle mafie con Rita Borsellino

Una serata interamente dedicata alla lotta alle mafie. Per questo gli organizzatori della festa del Pd, che si terrà al bastione di Porta Borghetto dal 25 agosto hanno contattato un personaggio che di questa lotta ha fatto la ragione del suo impegno politico. Si tratta di Rita Borsellino, sorella del magistrato Paolo (ucciso nella strage di via D’Amelio) e dal 2009 parlamentare europeo del Partito democratico. Sposata dal 1969, tre figli, è divenuta, in seguito all’assassinio del fratello, testimone della lotta alle criminalità organizzate. Nel 1995 divenne vice-presidente di Libera, associazione anti-mafia fondata da don Luigi Ciotti, di cui è stata nominata presidentessa onoraria nel 2005. Carica che ha ricoperto fino a quando, nell’inverno dello stesso anno, si è candidata alla presidenza della Regione Siciliana. La sua presenza non è ancora  confermata, ma gli organizzatori confidano in una risposta positiva. Intanto continua a prendere corpo il calendario di un evento che dedicherà molto spazio anche anche alla politica locale, in coniderazione delle elezioni Comunali che si terranno il prossimo anno. Comunque sia i big non mancheranno. Altro esponente politico del Pd che potrebbe partecipare alla festa (intitolata “Io sono ancora qua”) è Stefano Boeri, attualmente assessore alla Cultura, Expo, Moda e design della Giunta di Giuliano Pisapia a Milano. Ha fatto parte della consulta degli architetti dell’Expo 2015, incaricata della stesura del masterplan per l’esposizione milanese, si è dimesso dall’incarico il 1º settembre 2010. Si era candidato alle primarie di coalizione per essere il candidato sindaco del centro-sinistra al comune di Milano, sconfitto da Giuliano Pisapia. Confermati invece gli arrivi di Deborah Serracchiani (nella serata di apertura), del segretario nazionale Pierluigi Bersani e di Tiziano Treu.

Radio Sound