Confcooperative, anche Raul Cremona per spegnere le 60 candeline

Confcooperative Piacenza spegne oggi 60 candeline. Lo fa con una grande rassegna a Piacenza Expo, che si chiuderà con musica e spettacoli al Palabanca (previsto il cabaret di Raul Cremona). 135 cooperative affiliate, 8mila addetti e un fatturato complessivo che – nel 2008 – ha toccato il tetto dei 400milioni di euro. Ma la crisi c’è e non ha risparmiato nemmeno il settore delle coop, il cui andamento tradizionalmente è visto in chiave anticiclica. Questa volta la minaccia recessione ha messo a dura prova il mondo cooperativo. «Alcuni traguardi importanti li abbiamo raggiunti – dice il presidente provinciale Francesco Milza commentando i dati – ma oltre ai traguardi occorre guardare come ci si arriva e le prospettive per il futuro». E le prospettive parlano di incentivi alle sinergie. Non 135 realtà isolate, ma un’unica famiglia. Il futuro sta qui. Parola di Milza. A dirla tutta l’effetto impattante della sfavorevole congiuntura economica internazionale deve ancora arrivare, assicura l’economista Ettore Gotti Tedeschi. E per Maurizio Gardini – presidente regionale del sodalizio cooperativo – questa volta non ci si potrà appellare a nessun trend anticiclico.

Radio Sound