Promozione, prima, seconda e terza categoria – TABELLINI

Domenica a regime oltre la Serie D e Promozione iniziano anche i campionati di prima, seconda e terza categoria. 

Radio Sound

SERIE D – PIACENZA Volpe sbaglia un rigore: il Piacenza non va oltre l’1-1 con l’Abano – LEGGI

SERIE D – FIORENZUOLA Il Fiorenzuola non va oltre lo 0-0 con il Jolly Montemurlo – LEGGI

 

PROMOZIONE – In promozione due derby piacentini con poche emozioni.  La Castellana perde in casa con il Royale Fiore e il Vigor Carpaneto strappa solo un punto in casa del Gotico Garibaldina, 0-0 il finale. Il Fontana Audax non va oltre lo 0-0 in trasferta a Monticelli. Di seguito tutti i risultati dell’anticipo di 3^ giornata (la seconda verrà recuperata mercoledì 1 ottobre 2014)

Prima giornata di campionato in Prima, Seconda e Terza categoria Emilia Romagna – Piacenza. 
PRIMA CATEGORIA – In Prima tanti gol; L’Agazzanese ne mette 5 al Madregolo, Noceto 6 al Rottofreno, San Secondo 4 alla Casalese e la Valtidone 3 al Vigolo.

SECONDA CATEGORIA – Nel girone A vincono Arsenal, Nuova Spes, Travese e Pontolliese in trasferta, Bobbio, Pittolo e Ziano in casa, nessun pareggio. Nel girone B Vincono tutte fuori casa tranne i pari tra Corte – Sporting e Fontanellatese – San Rocco. 

TERZA CATEGORIA – Nessun pareggio nei gironi A e B  che hanno visto riposare il Borgonovo (A) e Gropparello (B). Nel girone B vincono BF, Primogenita e Rivergaro in casa e Perino, San Filippo e Besurica fuori casa. Nel girone B Chero, Salicetese e Gerbido fuori casa e Lugagnanese, Monticelli e San Polo in casa. 

 

Dilettanti con Roberto Lambri, il commento e i bomber della domenica – LEGGI

 

Di seguito tutti i risultati e i tabellini pervenuti in redazione a calciodilettantipiacenza@gmail.com

Questi i prossimi incontri

17/09/2014 20:30 Pro Piacenza – Tuttocuoio 1957 Lega Pro – Girone B
17/09/2014 20:30 Castellana – Vigor Carpaneto Coppa Italia – Prom
17/09/2014 20:30 Castelnovese – T. Monticelli Coppa Italia – Prom
18/09/2014 20:30 Turris – Bobbio 2012 Coppa Emilia – 2^ Cat.-A
18/09/2014 20:30 Vigolzone – Nuova Spes Coppa Emilia – 2^ Cat.-A
18/09/2014 20:30 Calendasco – Travese Coppa Emilia – 2^ Cat.-A
18/09/2014 20:30 Podenzano – Pontolliese Coppa Emilia – 2^ Cat.-A
18/09/2014 20:30 Corte Calcio – Pontegreen Coppa Emilia – 2^ Cat.-B
18/09/2014 20:30 Pol. Pontenure – Sporting Fiorenzuola Coppa Emilia – 2^ Cat.-B
18/09/2014 20:30 San Rosso – Alsenese Coppa Emilia – 2^ Cat.-B
18/09/2014 20:30 San Lazzaro – Fontanellatese Coppa Emilia – 2^ Cat.-B
19/09/2014 21:00 Sannazzarese – Arquatese 3^ Cat. – Giorne B
20/09/2014 15:00 Ancona – Pro Piacenza Lega Pro – Girone B
20/09/2014 21:00 San Rocco – San Giuseppe 2^ Cat. – Girone B
24/09/2014 20:30 Andata (Lunedì 15 i sorteggi) Coppa Emilia – 1^ Cat.
25/09/2014 20:30 Primogenita – Arquatese Coppa FIGC – 3^ Cat.
25/09/2014 20:30 Lugagnanese – Podenzanese Coppa FIGC – 3^ Cat.
25/09/2014 20:30 San Lorenzo Monticelli – Il Drago San Giorgio Coppa FIGC – 3^ Cat.
25/09/2014 20:30 Borgonovo – Cadeo Coppa FIGC – 3^ Cat.
25/09/2014 20:30 Rivergaro – Pol BF Coppa FIGC – 3^ Cat.
25/09/2014 20:30 Chero – Sannazzarese Coppa FIGC – 3^ Cat.
25/09/2014 20:30 San Polo – San Filippo Neri Coppa FIGC – 3^ Cat.
25/09/2014 20:30 Besurica – Gragnano Coppa FIGC – 3^ Cat.
27/09/2014 14:30 Pro Piacenza – Pisa Lega Pro – Girone B

La 3^ giornata del campionato di Serie D si giocherà mercoledì 17 settembre 2014 ore 15:00
La 2^ gioranta del campionato di Promozione verrà recuperata mercoledì 1 ottobre 2014 ore 20:30 

 

 


 

PROMOZIONE

GIRONE A – 3^ Giornata

15:30 Cadelbosco 0 – 5 Valtarese Calcio Finale
15:30 Castellana 1 – 2 Royale Fiore Finale
15:30 Falkgalileo 1 – 0 Traversetolo Finale
15:30 Gotico Garibaldina 0 – 0 Vigor Carpaneto Finale
15:30 Luzzara 2 – 0 Castelnovese Finale
15:30 Medesanese 3 – 0 Biancazzurra Finale
15:30 Pol. Brescello 1 – 2 Montecchio Finale
15:30 Soragna 4 – 0 Polisportiva Il Cervo Finale
15:30 Terme Monticelli 0 – 0 Fontana Audax Finale


PRIMA CATEGORIA

GIRONE A – 1^ Giornata

15:30 Agazzanese 5 – 0 Il Tonnotto Madregolo Finale
15:30 Baby Brazil S.Nicolo’ 1 – 1 Sarmatese Finale
15:30 Borgonovese 2 – 1 Bobbiese Finale
15:30 Nibbiano 0 – 2 Borgo San Donnino Finale
15:30 Noceto 6 – 1 Rottofreno Finale
15:30 San Secondo 4 – 0 Unione calcio Casalese Finale
15:30 Valtidone 3 – 0 Vigolo Finale
15:30 Viarolese 0 – 1 Pontenurese Finale
Classifica Prossimo turno

 


SECONDA CATEGORIA

GIRONE A – 1^ Giornata

15:30 Bobbio 2012 2 – 1 Vigolzone Finale
15:30 Calendasco 0 – 1 Travese Finale
15:30 Gazzola 1 – 2 Nuova Spes Finale
15:30 Gossolengo 1 – 3 Arsenal 76 Finale
15:30 Olubra 2 – 3 Pontolliese Finale
15:30 Pittolo 3 – 1 Podenzano Finale
15:30 Ziano 4 – 2 Turris Finale
Classifica   Prossimo turno

 

 

GIRONE B – 1^ Giornata

15:30 Cortecalcio 0 – 0 Sporting Fiorenzuola Finale
15:30 Folgore 1 – 4 Alsenese Finale
15:30 Fontanellatese 1 – 1 San Rocco Finale
15:30 San Giuseppe 1 – 3 Polisportiva Pontenure Finale
15:30 San Lazzaro A Farnesiana 0 – 4 Niviano Finale
15:30 Vernasca 0 – 4 Fontanellato Finale
17:30 Pontegreen Castelvetro 0 – 1 Caorso Finale
Classifica   Prossimo turno

 

 

 


 

TERZA CATEGORIA

GIRONE A – 1^ Giornata

15:30 riposo Borgonovo In corso
15:30 B.F. Farini Bettola 2 – 1 Libertaspes Finale
15:30 Gragnano 2 – 3 Perino Finale
15:30 Libertas San Corrado 0 – 1 San Filippo Neri Finale
15:30 Podenzanese 2 – 3 Besurica Finale
15:30 Primogenita 4 – 0 Bivio Volante Finale
15:30 Rivergaro 1 – 0 Lyons Quarto Finale
Classifica Prossimo turno


 

GIRONE B – 1^ Giornata

15:30 riposo Gropparello In corso
15:30 Arquatese 2 – 3 Chero Finale
15:30 Cadeo 0 – 2 Salicetese Finale
15:30 Fulgor Fiorenzuola 1 – 3 Gerbido Sipa Finale
15:30 Lugagnanese 5 – 1 Sannazzarese Finale
15:30 San Lorenzo Monticelli 1 – 0 Pro Villanova Finale
15:30 San Polo 1 – 0 Il Drago San Giorgio Finale
Classifica Prossimo turno


TABELLINI 

Gotico Garibaldina – Vigor Carpaneto 0-0

Gotico: Achilli, PAgani, Vernaschi, Felline, Sicuro, Chilardelli, Corbellini, Gardella, Sahe, Pietra, Caputo

Carpaneto: Filippini, Livelli, Barba, Biolchi, Dosi, Lovattini, Russolillo, Armani, Centofanti, Valla, Fornaciari. 

ARBITRO: Piro di Parma (assistenti: Comastri e Toma).

ESPULSIONI: 67’ Gardella, 86’ Felline.

 

 


 

 

CASTELLANA – ROYALE FIORE  1-2

CASTELLANA : Gagliardi –  Reggi ( Dal 20 Sec. Tempo Sugameli ) Marabelli – Marchi – Caritatevoli – Resta – Losi – Fagioli – Arbit ( Dal 29 Sec Tempo Sattin ) Zanaboni – Oppedisano – 12 Di Lauro –  13 Dallavalle -14 Bersani – 15 Barbieri – 16 Driza – All. Marco Lazzarini .

ROYALE FIORE:  Fiocchi – Farinotti G. – Zanaboni – Ma Boumsong – Boselli – Zanoletti – Burzio – Centi ( Dal 37 Sec. Tempo Passerini ) – Baldrighi ( Dal 18 Sec Tempo Boccedi ) – Cossetti – El Maouardi ( Dal 25 Sec. Tempo Signaroldi )  12 Frattini – 15 Giacani – 16 Porcari – 18 Zangrandi  – All Sandro Melotti In Panchina Montanari.

Partita condotta dal Royale Fiore  al 29 del primo tempo cross dalla trequarti di Zanaboni  il piu lesto è Cossetti che  gira in rete;  ma  subito c’è stata la reazione della Castellana ma piuttosto sterile quando al 31 sempre del primo tempo un lancio lungo della Castellana arriva nei pressi del portiere del Royale che sbaglia la presa e fa un classico autogol . da li solo Royale Fiore che sbaglia due facili conclusioni con Centi e Cossetti. secondo tempo monologo del Royale con ripetuti errori in fase d attacco fino al 31 del sec tempo quando da un lancio di 40 mt di Boumsong la difesa di casa rinvia al limite dell’area e Signoroldi da poco entrato al volo all’incrocio dei pali goal Royale Fiore. Da qui alla fine la Castellana cerca di recuperare ma al triplice fisco il Royale Fiore vince meritatamente. 

 


 

 

TERME MONTICELLI – FONTANA AUDAX 0-0

TERME MONTICELLI: Capotosto, Pesci (75’ Baroni), Maini, F.Graziano, M.Graziano, Belli, Missorini, Fisicaro, Sorrentino, Cantelli, Nosenzo. All.: Marcotti. 

FONTANA AUDAX: Cavallaro (69’ Riboldi), Zangrandi, Albertocchi (31’ Rossi), Mazzini, Ferdenzi, Arodotti, Finotti, Vercesi, Abbiati, Centanni, Zanolini (85’ Meriggi). All.: Stefanelli. 

ARBITRO: Cortese di Bologna

Il Fontana Audax, dopo l’amara sconfitta della scorsa settimana contro il Vigor Carpaneto, conquista con pieno merito il primo punto del proprio campionato impattando, a reti bianche sul campo del temibile Terme Monticelli. 
La squadra di Stefanelli dopo un buon primo tempo, fatica nella seconda frazione di gioco la maggior verve dei locali ma nel finale sfiora a più riprese quel gol che avrebbe cambiato l’esito della partita. Purtroppo la squadra piacentina paga dazio dal 
punto di vista della sfortuna, infatti due dei tre cambi (Albertocchi e Cavallaro) sono dettati da altrettanti infortuni. 
La prima emozione del match la regala il Fontana Audax con Mazzini che al 5’ vede la propria punizione deviata in angolo da un difensore. 
Il Terme Monticelli reagisce al 15’ con Cantelli che dopo una buona accelerazione entra in area ma si vede chiudere dall’accoppiata Cavallaro-Ferdenzi che sventano il pericolo. 
Al 30’ Grande lancio di Centanni per Finotti che fa tutto bene tranne la conclusione che risulta debole e centrale, dopo aver saltato un difensore ed essersi accentrato. 
Passano sessanta secondi e Albertocchi deve lasciare il campo per infortunio: al suo posto entra Rossi. 
Qui in pratica si chiude una prima frazione di gioco dove Cavallaro ha dovuto svolgere lavoro di ordinaria amministrazione e laddove Mazzini è stato di gran lunga il migliore dei ventidue. 
Inizia la ripresa e il Terme Monticelli prova a stringere d’assedio la difesa del Fontana Audax: al 57’ illusione ottica del gol per Cantelli che vede la sua conclusione adagiarsi sull’esterno della rete. 
Al 62’ Sorrentino ci prova su punizione ma il suo tentativo di spegne oltre la traversa. 
Passano cinque minuti e scambio in area tra Cantelli e Sorrentino con palla che ritorna al numero dieci la cui conclusione è deviata in angolo da Cavallaro. 
Sul successivo tiro dalla bandierina, Pesci ci prova di testa e Cavallaro sventa nuovamente in angolo alzando sopra la traversa ma nell’occasione s’infortuna e deve alzare bandiera bianca sostituito da Riboldi. 
Al 78’ si rivedono i piacentini con l’onnipresente Mazzini ma Capotosto è attento e devia in angolo. Minuto 82 brivido lungo la schiena dei castellani con Sorrentino che recupera una palla e cerca di innescare Nosenzo, ma l’uscita a vuoto di Riboldi non 
viene sfruttata dagli avanti di Marcotti, anche grazie al provvidenziale recupero di Vercesi che devia in angolo. 
All’88’ Abbiati anticipa il proprio marcatore ma conclude debolmente tra le braccia del portiere di casa. 
Passa un minuto e una semi rovesciata di Nosenzo esce a fil di palo. 
Inizia il recupero ma le emozioni proseguono: al 90’ gran palla di Meriggi per Centanni che spreca concludendo alto mentre al 91’ arriva l’ultima occasione per Abbiati che prova un pallonetto con il portiere in uscita ma la palla esce di un nulla.

 


 

TABELLINI PRIMA CATEGORIA

Agazzanese – Tonnotto 5-0

Agazzanese: Lucini, Maino, Nani, Jakimovski, Mauri, Karakolev, Marzani, Moltini, Burgazzoli, Fulcini, Cozzi
A disposizione: Braghieri, Vecchio, Pollini, Aarmani, Boledi, Achi, Zarbano. All. Chierico

Tonnotto: Gerardi, Del Rossi, Palmerini, Menozzi, Rossi, Voglioli, Clemente, Mvele, Gherardi M, Zanichelli, Pozzi
A disposizione Tonghini, Coronna, Palmerini F, Gherardi L, Bufo, Conti, Menozzi. All. Chiesa.

Ammoniti: 11st Cozzi, 15 st Moltini, Al 30 st Karakolev

L’inizio della partita e’ con ritmo di gioco elevato per entrambe. 
Fulcini prende la traversa al 15pt con una bellissima punizione;mentre a distanza di pochi minuti c’e la seconda traversa da parte di burgazzoli. 
Dal 20imo due azioni di Pozzi e MVele che mettono in difficoltà Lucini. 
Il caldo si fa sentire per entrambe le squadre che rallentano di velocità ed iniziano ad essere imprecise verso la metà del primo tempo.
Al 22 punzione di Fulcini dalla sinistra,ma prende la parete della porta a causa di una deviazione.
Segue un altra sua punizione uscita di un soffio per tocco di gherardi G.
Dopo vari mibuti di attacco da parte della agazzanese,anche il Tonotto tenta il vantaggio..senza riuscire.
Alal 42 pt insacca Fulcini con uno splendido tiro da fuori area

 Il secondo tempo e’ tutto dell’Agazzanese, subito con Jakimovski, migliore in campo, che permette di segnare a Burgazzoli il 2-0.
Al 12st viene espulso Gherardi G per fallo su Burgazzoli in area di rigore…batte dal dischetto Marzani..ed e’ 3-0.
Esce Gherardi G per Tonghini.
Al 18 st esce Menozzi per Gherardi L e gran bel tiro di Karakolev da fuori area fuori di un soffio.
Al 22st esce Cozzi per Zarbano e Clemente per Palmerini.
Al 26st esce Moltini per Boledi.
Esce Karakolev per Vecchio al 34st.
La partita prosegue con una certa imprecisione ed il Tonotto risulta abbastanza assente.
Al 36 st gran contropiede con Zarbano che insacca il 4-0.
Al 40 st Marzani mette la doppia con tiro da fuori area; Tonotto asfaltato!


 

Valtidone – Vigolo Marchese 3-0

Valtidone: Shelna, Girometta, Manstretta, Cardu, Nicotti, Sozzi, Bazzarini (89’ Attye), Melampo (75’ Barberini), Spiaggi, Alberici (85’ Gerra), Molinelli. All. Agosti
Vigolo Marchese: Raffetti, Bertuzzi, Carlini, Cervini, Barbieri, Vojkic, Cortellini (70’ Esposito), Diane (81’ Badagnani), Aleksic, Nani (73’ Ronda), Brugnelli. All. Stecconi
Arbitro: Sig. Gresia di Piacenza
Marcatori: 25’, 75’, 80’ Bazzarini.
Note: 55’ Espulso Carlini (Vigolo)

Pianello Val Tidone – Fantastico esordio stagionale della Valtidone che si impone sul malcapitato Vigolo con un perentorio 3-0: i ragazzi di mister Agosti sono bravi a concretizzare le occasioni create, senza mai farsi impensierire dagli ospiti.
Dopo una fase iniziale di studio, il Vigolo ci prova con Cortellini ma il suo tiro finisce ampiamente a lato. La squadra di casa risponde con una bella punizione tagliata di Nicotti dalla fascia sinistra sulla quale gli attaccanti non riescono ad intervenire per un soffio.
Al 25’ Spiaggi controlla un gran pallone in area, salta un difensore e serve l’accorrente Bazzarini che insacca a porta vuota. 1-0
Al 30’ i locali reclamano per un fallo in area ai danni di Spiaggi ma l’arbitro incredibilmente non assegna il rigore.
Primo tempo giocato alla pari, con la Valtidone brava a sfruttare l’unica vera occasione da gol della frazione.
Al rientro in campo, complice l’espulsione di Carlini per fallo da ultimo uomo su Alberici lanciato a rete, il divario tra le due squadre si fa sentire con i ragazzi di Agosto sempre più padroni del campo. Al 60’ Alberici con un tiro-cross colpisce la traversa a portiere battuto, è solo il preludio al raddoppio che arriva poco dopo con Bazzarini che, ricevuta palla nell’area piccola, trafigge in diagonale Raffetti 2-0. Il neo acquisto valtidonese conclude la sua giornata di grazia all’ 80’ con un gran tiro dai venti metri che si insacca all’incrocio dei pali: eurogol e tripletta personale!!!3-0
La partita si conclude con la girandola dei cambi e senza altre grosse occasioni da segnalare.
Grande prestazione di tutta la squadra di casa: Shelna mai impegnato, difesa ben orchestrata dall’eterno capitan Cardu e un attacco ordinato con prestazione da 10 in pagella per Bazzarini, onnipresente.

Mali

 


 

BABY BRAZIL – SARMATESE 1- 1

 BABY BRAZIL: Silva, Presta, Vincini (33’ s.t. Idda), Rizzi (18’ s.t. Baggi), Celebrano, Ruotolo, Mawa (1’ s.t. De Sensi), Mfepit, Diagne, Tinelli, Filipov. A disposizione: Leonardi, Bissi, Bassi, Ibra. All. Belassi

SARMATESE: Ferrari, Manini, Albasi, Scanzaroli, Korriku, Bernini (7’ s.t. Montanari), Adnani (25’ s.t. Cortes), Ardemagni, Bariani, Lampis, Poisetti (18’ s.t. Cancemi). A disposizione: Forterri,  Callegari, Candeletti, Tuzzi.. All. Grassi

Arbitro: Sig. Gael Agenor Fono Sob di Parma

Reti: 1’ Diagne, 8’ Ardemagni

Ammoniti: 14’ Bariani, 42’ Mfepit, 3’ s.t. Filipov, 20’ s.t. Manini, 35’ s.t. Celebrano

Espulsi: Montanari al 24’ s.t. per fallo da ultimo uomo

 

San Nicolò – Si gioca oggi al Pietra di San Nicolò la prima partita di campionato tra il Baby Brazil e la Sarmatese, compagini che si sono già affrontate nella sessione di Coppa Emilia.

Sarmatese con tre pesanti assenze: oltre allo squalificato La Valle, si sono aggiunti gli infortuni dell’ultimo momento di Grassi e Galvani.

Neanche il tempo di aprire il taccuino che il Baby Brazil passa in vantaggio (dopo 10”): Bernini non riesce a coprire adeguatamente la sfera in fascia e viene beffato da Diagne il quale impossesatosi della palla si trova a tu per tu con Ferrari e lo trafigge con una bella conclusione sotto la traversa.

Doccia fredda per i ragazzi di Mister Grassi che tentano di raddrizzare immediatamente una gara che sembra partiti sotto i peggiori auspici. Al 5’ sembra fatta: crossi di Lampis dalla lunetta dell’angolo, Poisetti in tuffo di testa colpisce la traversa in pieno.

All’8’ la Sarmatese pareggia: l’onnipresente Lampis confeziona una deliziosa azione a fondo campo, serve Ardemagni in area in posizione defilata, dribbla un avversario e di esterno destro infila la palla alla sinistra di Silva.

Passano due minuti e il numero dieci Sarmatese con un’azione personale dalla sinistra si accentra, prende la mira e lascia partire un tiro insidioso che sorvola la traversa.

Al 19’ si fa pericoloso il Baby Brazil con Diagne di testa, ma Ardemagni è lesto ad intervenire rinviando la palla e anticipando l’intervento di Ferrari.

Al 23’ sembra fatta per la Sarmatese: palla al centro di Bariani per Poisetti  che ad un soffio dalla linea di porta viene clamorosamente anticipato da un difensore della squadra locale.

La squadra ospite sembra molto allungata, molta distanza fra i reparti e conseguente difficoltà nell’impostare le manovre offensive, con conseguenti lanci lunghi spesso a vuoto.

L’ultimo sussulto del primo tempo è al 30’ con Lampis che sempre dalla sinistra si accentra, lascia partire un tiro-cross sul quale Bariani arriva leggermente in ritardo e riesce solo a sfiorare, mandando la palla sul fondo.

Il secondo tempo inizia con una Sarmatese più galvanizzata e al 6’ Bariani si trova a tu per tu con Silva lanciato da Poisetti, ma la sua conclusione finisce sull’esterno della rete.

Passa un minuto e l’arbitro non vede un clamoroso fallo di mani in area su tiro cross di Poisetti. Vibranti le proteste da parte della panchina Sarmatese e inevitabile espulsione del massaggiatore Capelli.

Al 24’ l’episodio che ha messo in difficoltà per gli ultimi venti minuti la squadra di Mister Grassi: Mfepit è lanciato a rete a seguito di un errore difensivo, a Montanari come ultimo uomo non resta che atterrarlo per evitare un probabile gol: espulsione immediata.

Sugli sviluppi della punizione è Ferrari a salvare il tabellino: prodigiosa la sua parata per togliere dal sette la bella punizione di Tinelli.

Al 40’ occasionissima per la Sarmatese che si vede respingere sulla linea di porta una punizione di Lampis destinata a centro area con portiere oramai battuto.

L’ultimo sussulto è di marca locale con Filipov che approfitta di un liscio difensivo di Cortes, si invola verso l’area e tenta un pallonetto su Ferrari in uscita con palla che finisce sopra la traversa.

A questa Sarmatese che ai punti avrebbe meritato il punteggio pieno non sono bastati il cuore di Bariani e Scanzaroli e le innumerevoli sfuriate di capitan Lampis.

Mario Morisi


 



 

– VIAROLESE – PONTENURESE 0-1

VIAROLESE: Barbiani, Nuzzo, Pilato (76’ Piscina), Pattini, Bocale, Chierici, Riccardi, Lavezzini, Pancini, Testa, Scarica. All. Fabbi. 

PONTENURESE: Campominosi, Mondani (47’ Bovarini), Cetti, Turini, Confalonieri, Lunini, Massari, Gambazza, Scarinzi, Spatafora (76’ Viani), Marzini (46’ Franchi). All. Caruso.

ARBITRO: Beato di Modena.

RETE: 26’ Cetti. 

 

 


 

BORGONOVESE – BOBBIESE 2-1

BORGONOVESE: Beghi, Trespidi, Baldini, Prazzoli, Benedetti, Lambri, Giorgi, Miserotti, Gueye, Sartori, Pietra. All. Castagna

A disposizione: Maffi, Metti, Caragnano, Negrati, Aiello, Ramaliu, Masarati. 

BOBBIESE: Scrocchi, Pederzoli, Stojkov, Giunta, Maurizi (44’st Raggi), Silva, Castignoli (37’st Ghigliani), Bellocchi, Ragalli, Dabusti, Bianchi (16’st Scabini). All. Macchetti

A disposizione: Scagnelli, Alberti, Manfroni, Caldini

Direttore di gara signor Francesco Sivilla di Modena

Marcatori: 8’pt Baldini, 24’st Ragalli, 26’st Prazzoli

Ammonizioni: 16’pt Maurizi, 26’pt e 35’st Giunta, 37’pt Bianchi, 45’pt e 41’st Trespidi, 7’st Pederzoli, 14’st Sartori, 30’st Castignoli, 33’st Bellocchi, 45’st Gueye


Diretta dal campo sportivo Curtoni dalle ore 15,30

Giornata settembrima molto calda come calda è la gara di oggi, da un po’ di tempo il derby si è trasferito nella gara Borgonovese – Bobbiese, in campo si respira aria pesante e i primi dieci minuti sono solo di studio.

16′ – Baldini si guadagna una punizione dal limite dell’area, tira basso di sinistro e Sartori  ferma il pallone per metterselo a posto e calciare ma Maurizi lo atterra prima della conclusione. Baldini si incarica del tiro dagli undici metri, calcia un mancino potente ma il pallone colpisce la base del palo e torna in campo prima che Benedetti non riesca a realizzare il tap in vincente.

26′ – La Borgonovese guadagna una punizione dalla metà campo avversaria e Prazzoli perde il pallone causando una ripartenza degli ospiti, il pallone arriva a Dabusti che lo gioca in mezzo a Bellocchi il quale frettoloso calcia a qualche centimetro dal secondo palo sulla destra di Beghi.

31′ – Baldini calcia una punizione sulla fascia destra, Sartori prova a controllare ma gli rubano la palla che i rossoblu riescono a scaricare per Trespidi che la perde e causa la ripartenza di Bianchi  che arriva sul fondo ed esegue un tiro parallelo alla porta di Beghi facile per il portiere rossoblu.

32′ – Ancora la Borgo all’attacco Baldini scende e vicino alla linea di fondo gioco in mezzo per Sartori che tira colpendo il palo e un super Scrocchi riesce ad intercettare il pallone sulla linea.

Squadre a riposo a reti inviolate.

8′ – GOL BORGONOVESE I padroni di casa si guadagnano una punizione da cui nasce un’ ottima palla per Baldini che con il destro il suo piede debole calcia un perfetto diagonale verso il secondo palo che gonfia la rete.

19′ – Baldini si libera di due avversari con una finta eccezzionale per poi servire Pietra che colpisce dalla sinistra mandandola lontanissima dalla porta di Scrocchi.

24′ – GOL BOBBIESE – Trespidi perde il pallone sulla destra causando la ripartenza di Dabusti che serve al centro dell’area piccola Ragalli che insacca e pareggia.

26′ – GOL BORGONOVESE – Ancora punizione per la Borgonovese, Baldini mette in mezzo e Prazzoli segna uno straordinario gol di rapina che scavalca Scrocchi, gonfia il sette e riporta i rossoblu in vantaggio.

36′ – Ancora pericolosa la Borgonovese con Gueye che davanti alla porta opta per il pallonetto e manda a un millimetro sopra la traversa.

37′ – Trespidi scende sulla destra e butta in mezzo, Gueye schiaccia la palla di testa che comunque rimbalza davanti alla porta di Scrocchi e finisce sopra la traversa.

40′ – Pericolosa la Bobbiese cerca il pareggio con un tiro di Ragalli che finisce alto sopra la traversa.

Gara terminata 2-1

 


 

TABELLINI SECONDA CATEGORIA

CALENDASCO – TRAVESE  0 – 1

CALENDASCO: Gandini , Barbone (70’ Bergonzi), Fornaciari, Noto, Campagna , Cassinelli, Tirelli (77’ Palmisano), Dallavalle (70’ Losi), Alfieri , Vignati, Menneas. 
A disposizione: Tinelli, Bergonzi, Castignoli, Losi, Montanari, Palmisano, Gazzola. Allenatore: Sig. Alfieri

Travese: Marzani, Torregiani (60’ Cirmi), Chinosi (48’ Agi F.), Colonna, Agi M, Bonelli, Pisani, Mongilardi, Pignanelli, Franchi, Baldini
A disposizione: Singh, Agi F., Cirmi, Mazza, Monfasani, Rutigliano. Allenatore sig. Cremona

Arbitro sig. Scacchi

Reti: 16’ Pignanelli (T)

Prima gara di campionato sfortunata per il Calendasco che affronta la Travese in una bellissima giornata estiva e davanti ad un buon pubblico.
Partono subito forte i locali che nei primi 15 minuti creano almeno due palle gol ma come spesso capita nel calcio alla prima occasione la Travese sblocca il risultato co Pignanelli che al 16’ parte in sospetto fuorigioco e trafigge un incolpevole Gandini.
Il Calendasco non ci sta e pressa gli ospiti nella loro metà campo creando numerose ocasioni non adeguatamente sfruttate dagli attaccanti locali. Da segnalare una bella parata di Marzani su un tiro ti Tirelli indirizzato all’incrocio. Nel finale di tempo però Gandini deve superarsi per negare a Pignanelli la sua doppietta personale.
Nella ripresa vince il gran caldo anche se le due squadre non si risparmiano. Il Calendasco cerca di recuperare lo svantaggio ma sicuramente non è nella migliore giornata e la Travese si difende senza affanno. Anzi all’80’ ha l’occasione per chiudere la partita con un rigore ma Franchi si fa ipnotizzare da Gandini che devia in angolo la conclusione.
Nel finale forcing encomiabile del Calendasco ma il risultato non cambia. La Travese porta a casa un risultato tutto sommato immeritato l’impegno e le occasioni create dei locali meritavano almeno un pari.

 


 

CORTE CALCIO – SPORTING FIORENZUOLA   0 – 0

CORTE CALCIO: Figoni, Cavanna (87′ Deolmi), Frati, Trapassi (75′ Mori), Carini, Gatti, Galazzi, Borriello, Agosti, El Marouf, Palazzina. A disposizione: 12 Santi, 14 Zena, 15 Gimmelli, 16 Merli, 18 Pellini. All. Di Donna.
 
SPORTING FIORENZUOLA: Catelli, Scrivani, M.Rossi, Gandina, Compaore, Tribi, Giorgi, Dovani, Buzzini (89′ Caminati), Boiardi, Seletti (75′ Cella). A disposizione: 12 Lai, 14 Concari, 15 A.Rossi, 16 Vivona, 18 Bergamaschi.
ARBITRO: Sig. Bergonzi di Piacenza.
Corte-Sporting, vince il caldo. Sotto un sole cocente e davanti ad una fantastica cornice di pubblico, rimpolpato per l’occasione da tantissimi ragazzi del settore giovanile biancorosso, protagonisti anche dell’ingresso in campo insieme ai giocatori, le due compagini piacentine esordiscono con un pareggio a reti inviolate che, ai punti, sta stretto ai locali. Lo Sporting di mister Chiappini, squadra tosta e quadrata, ha bisogno ancora di un po’ di rodaggio per oliare i meccanismi di un organico totalmente rinnovato, il Corte di mister Di Donna dal canto suo ha creato tanto, ma è mancato in avanti l’apporto del bomber De Marchi, fermo ai box per un problemino muscolare. La prima occasione è di marca ospite al 10′, Gandina ci prova dalla distanza dopo uno scambio con Giorgi, palla alta sopra la traversa. Pronta replica firmata Paolo Agosti: uno-due con Borriello e sassata dai 16 metri che termina la sua corsa a lato di un soffio. Nel finale di primo tempo occasionissima per Palazzina, che ottimamente servito a centroarea da Borriello, perde l’attimo per concludere a rete e la difesa libera dai pericoli. Nella ripresa, più Corte che Sporting: Cavanna e Frati galoppano sulle corsie laterali, e tra il 60′ e il 75′ gli attaccanti locali si divorano letteralmente 3 occasioni a tu per tu con Catelli, che al 77′ è strepitoso a respingere la bordata dalla distanza di Agosti. Boiardi, particolarmente ispirato, mette paura a Figoni con un paio di girate al volo dal dischetto del rigore, ma pecca di mira sparando due volte alto sopra la traversa. L’occasionissima per il vantaggio è tuttavia ancora di marca biancorossa: minuto 81, sul cross dalla mancina di Frati, Catelli smanaccia corto, Agosti recupera la sfera e calcia verso la porta sguarnita e solo un miracoloso intervento in scivolata di Compaore nega al fantasista biancorosso la gioia della rete, blindando il risultato sullo 0-0 finale.

Gossolengo – Arsenal 76   2-1

Gossolengo: Coca, Rapaccioli, Tagliaferri, Zito, Beretta, Zilli (78′ Ambrogi), Defacqz, Piga (50′ Pinto), Girometta (75′ Albergo), Cucci, Bestagno
A disp. Civardi All. Brega

Arsenal: Maloberti, Vignola (70′ Puglisi), Morandi, Madini, Premoli (87′ Concari), Perini, Busconi,  Mazzeo, Baldanti, Singarella (82′ Cavanna)
A Disp. Bergonzi, Bensi, Stoppini All. Piccinini 

Arbitro: Colla

Marcatori: 27′ – 47′ Baldanti (A),  45′ Perini (A),  62′ Pinto (G) 

Bella Partita al Gambarelli di Gossolengo, i ragazzi di Brega giocano a viso aperto con i più quotati avversari ma pagano il debutto in categoria
con alcuni errori di inesperienza. Parte forte l’Arsenal che colpisce un palo al 15′ con Baldanti in piena forma, al 27′ L’Arsenal fa valere la supremazia momentanea 
con il gol del vantaggio: corner di Singarella, a centro area arriva Baldanti che di testa insacca 0-1, il Gossolengo lamenta un fallo di ostruzione sul portiere nell’occasione.
il Gossolengo non sta a guardare e reagisce,  al 33′ scambio Girometta Zito che tira , ma la palla esce di poco. Al 45′, appena prima del riposo, L’Arsenal raddoppia,
punizione di Perini da posizione defilata, la palla si insacca alla sinistra di Coca 0-2. Nella ripresa parte bene il Gossolengo premendo gli avversari nella propria metacampo, ma su
azione di alleggerimento Baldanti scatta sul filo del fuorigioco e batte Coca con un bel diagonale 0-3. Il Gossolengo incassa ma non si arrende, al 53′ punizione di Zito appena sopra la traversa,
ancora Gossolengo al 62′, Defacqz lancia Pinto che entra in area e con un preciso tiro batte Maloberti in uscita 1-3. Il Gossolengo prova piu volte a riaprire la partita, ma l’Arsenal con esperienza
controlla fino alla fine. Si puo’ dire ai ragazzi del Gossolengo buona la prima, nonostante la sconfitta, per quello che si è visto in campo.

 

 


 

– BOBBIO2012 – VIGOLZONE 2-1

 
Bobbio 2012: Barbato, Mitrov B, Mitrov R, Mazzari, Losini, Cvetkov, Begov, Onorini, Merli, Patrini,Jordanov. A disposizione: Tagliaferri, Paradisi, Centenari, Artevi, Picchioni, Mela, Brugnelli.

Vigolzone: Callegari, Cervi, Coppetta, Granelli, Labati, Marazzi, Galvani, Capuzzo, Tasev, Bazzarini, Baldini. A disposizione: Fava, Aquino, Botti, Rovida, Platè, Kamenica, Bognanni

 Arbitro Sig Piseroni

Buon esordio casalingo per il Bobbio 2012 che si aggiudica il confronto con il Vigolzone con un gol per tempo. Al 7° una punizione dal limite, calciata dall’ex Granelli, si infrange sulla barriera. Al 30° un lungo rinvio di Barbato per Merli che sciupa da ottima posizione calciando debolmente. Al 35° Merli crossa dal fondo per l’accorrente Mitrov Romi che al volo impatta perfettamente e spedisce la palla nell’angolo alla sinistra del portiere. Prima dello scadere un colpo di tesa di Labati non impensierisce Barbato. Nel secondo tempo reazione del Vigolzone che si presenta con una punizione di Botti che Barbato devia sopra la traversa. Al 65° un colpo di testa di Baldini finisce fuori di poco. Dopo 2 minuti l’attento Sig Piseroni decreta un rigore a favore del Bobbio per atterramento in area di Cvtetkov che s’incarica del tiro e trasforma per il 2 a 0. Alla ripresa del gioco Rovida accorcia le distanze con un tiro dal fondo. Al 78° rigore per il Vigolzone che potrebbe pareggiare ma il tiro di Botti ma Barbato para egregiamente. Nei minuti finali sugli scudi ancora il Vigolzone ma il risultato non cambia.

 


 

POLISPORTIVA BF BETTOLA – LIBERTAS SPES 2-1

POLISPORTIVA BF BETTOLA:

Dallavalle; Ferrari; Rebecchi; Guglieri ; De Maio(90′ Gaudenzi); Speroni; Giamberi (68′ Caravaggi)  Roffi; Carrarara(80′ Cordani N.); Regondi; Gheno. ALL. Soressi Andrea.

LIBERTAS SPES: CostaMinali( 60′ Cianci)Mazzocchi;  Olmi F. ; ZanellettiNegri (50′ Ferrari)Politi (90‘ Rizzi); AristeiBordiGirometta(48′ Olmi M.); Fonea.

ALL: Pezza Danilo.

ARBITRO: sig.Braghieri.

MARCATORI: 24‘ e 33‘ Carrara (Bf); 47‘ Bordi(LS).

COMMENTO (Magno),BETTOLA: Inizia una nuova stagione, al “G.Rossetti” si presenta la rinata Libertas Spes, data fra le favorite per la vittoria finale, di fronte trova una BF con l’infermeria piena, ma concentrata davanti al proprio, numeroso pubblico. Al 2′ Politi pizzica di testa, lasciato libero in area, e palla di poco a lato. Al 6′ atterrato in area Gheno ed i padroni di casa reclamano un penalty, ma il direttore di gara non è dello stesso avviso. Al 20′ ottimo Costa che para su Carrara da distanza ravvicinata. Grandissima azione Bf al 24′ cros perfetto di Gheno e Carrara incorna per il vantaggio dei bettolesi. Libertas vicina al pari con un

clamoroso palo di Aristei alla mezzora a Dallavalle battuto. Al 33′ ancora bomber Carrara ancora di testa per il 2 a 0 Bf. Il tempo, bello e combattutissimo si chiude con un gran tiro al volo di Roffi ed un super Costa che para in tuffo. La ripresa inizia con il goal di Bordi che approfitta di una disattenzione difensiva e accorcia le distanze. Al 60′ il neo entrato Cianci sfiora di testa il pareggio per gli ospiti. Al 65′ Gheno calcia a lato da buona posizione. Da qui alla fine gara combattutissima ma corretta, sul finire l’arbitro nega un rigore clamoroso alla Bf, per fallo su Cordani, ma comunque finisce 2 a 1 per i Bettolesi che conquistano i primi tre punti stagionali.

USD VERNASCA – Fontanellato 0 – 4
USD VERNASCA: Schiavi, Zanella, Vesperoni, De Totero, Capelli (70’ Franza), Mazzani, Nonni (65’ Cima),Verdelli, 
Nachevski (27’ Yoda), Sebastiani, Baiyre .
All. Leoncini
Fontanellato: Gueye, Balsamo, Ferrazzo, Allegri, Lopez, Rivara, Giordani, Conti ( 75’ Baselli), Corradi, Bonazzi, 
ARBITRO: Filippi
Partenza ad handicap come al solito per il Vernasca che da tre anni non vince la prima partita di La squadra locale, ampiamente rinnovata, non disputa una buona partita e il Fontanellato, apparso più tonico, ne approfitta rifilando una sonora sconfitta ai ragazzi di Leoncini che non aveva iniziato male la partita ma che è apparsa un po’ fragile dal punto di vista caratteriale
Nel primo tempo al 21’ l’arbitro fischia una punizione dubbia al limite e Bonazzi calcia magistralmente all’incrocio dei pali; dopo due minuti da un batti e ribatti sulla destra, la palla arriva bassa al centro dell’area e Capelli nel tentativo di anticipare l’ex Corradi, infila la propria porta. 
Al 27’ Nachevski si stira e deve uscire. La reazione del Vernasca risulta debole e Gueye spegne le velleità locali con due parate su Sebastiani al 35’ e al 38’.
La ripresa vede un predominio territoriale dei locali che non riescono a trovare il ritmo giusto e gli ospiti controllano agevolmente colpendo altre due volte: al 50’ rinvio sbagliato davanti alla difesa e nella ripartenza Conti infila Schiavi, al 65’ ancora Conti è bravo a finalizzare un cross da solo in mezzo a tre avversari.
Il campionato è lungo e Leoncini con i suoi ragazzi sono di fronte ad un intenso lavoro di perfezionamento.

 


 

PONTEGREEN: Fortunati, Fagioli, Avanzi, Rossi( 78′ antonov), Lombardelli, Lazzari, Loiudice, Bosi, Bongiorno, Boni (65′ Spataru), Saronni (55′ Palmisano). ALL MARCARINI

CAORSO: Montini, noiosi, favari (75’COVELLI), corsari, di pino, soresi, passera marcello, passera marco, salvatore, mantegari, losi (67′ ELEFANTI). ALL CASTELLANI

ARBITRO SIG. GARCIA DI PIACENZA
Note terreno pesante, sole, spettatori 100 circa

CASTELVETRO – Il Pontegreen paga a caro prezzo la tensione dell’esordio nella nuova categoria, dimostra di giocare alla pari con il quotato caorso ma si lascia spesso tradire dal nervosismo nei momenti che contano. L’arbitro non aiuta e nel primo tempo saranno ben 5 gli ammoniti per i Gialloblù di Marcarini.
Gli ospiti si dimostrano squadra affiatata e si rendono pericolosi con Salvatore al 12′ ma Fortunati fa buona guardia, al 20′ occasionissima per Loiudice che solo davanti a Montini si fa chiudere lo specchio dall’esperto portiere ospite.
Al 30′ l’episodio dubbio del gol, con Passera Marcello che approfitta del lancio lungo di Mantegari e, partito sul filo del fuorigioco, insacca l’incolpevole Fortunati.
Nella ripresa il pontegreen è deciso a ribaltare il risultato, le occasioni piu clamorose sono sulla testa di Boni (68′) fuori di un soffio, su quella di Avanzi (76′) che manca il Tap in da pochi metri a porta sguarnita, Palmisano sempre di testa al 82′ che scheggia la traversa, Loiudice con un bel destro al 86′ , ancora incrocio dei pali scheggiato e un rigore negato per fallo su palmisano al 90′. Il Caorso è molto pericoloso durante le ripartenze e potrebbe raddoppiare approfittando degli spazi lasciati liberi dai Gialloblu ma sia l’ottimo Salvatore che Losi sbagliano clamorosamente da due passi.

 


 

TABELLINI TERZA CATEGORIA

 

FULGOR FIORENZUOLA – GERBIDOSIPA 1-3

 Fulgor Fiorenzuola: Frisullo, Gianessi (86° Boiardi), Faroldi, Concari (24° Finelli), Nicoli, Paparo, Valente (69° Ziotti), Fusaro, Pastorelli, Barilli (39° Bertarelli), Garelli. All: Corini
Gerbidosipa: Canepari, De Micheli, Misiri, Scalzotto, Vetrucci (90° Pollini), Zanacchi, Mavrov (64° Nicolini), Taverna, Anelli (84° Haggag), Pella, Visconti. All: Bricchi
Arbitro: Narducci di Piacenza
 
Episodio chiave della partita al 61′ quando l’arbitro espelle ingiustamente Finelli per somma di ammonizioni. Fino a quel momento la Fulgor Fiorenzuola legittima il vantaggio raggiunto con Barilli al 33° che di testa insacca un assist perfetto di Pastorelli. Lo stesso Barilli al 19° si era fatto parare un rigore dall’ottimo Canepari. Nella ripresa solo la traversa al 49° nega la gioia del raddoppio a Bertarelli. Poi l’espulsione e il Gerbido è bravo ad approfittarne. Al 66° Anelli di testa  su calcio d’angolo. All’83° lo stesso Anelli si presenta solo davanti a Frisullo, si libera e mette la palla in rete. 3° goal ospite all’89° con Nicolini che scattato sul filo del fuorigioco batte il portiere avversario. I migliori: Fusaro e Anelli.

 


 

San Corrado – San Filippo Neri 0-1

 Inizia con una sconfitta il campionato del san corrado che scende in campo con una formazione rimaneggiata contro un quadrato San Filippo Neri. Un primo tempo equilibrato dove si vedono occasioni per tutte due le parti ma che non impensieriscono i due portieri. Secondo tempo dove parte meglio il San Filippo Neri e al 60′ va a segno con Lanza, sull’unica conclusione del secondo tempo, con un tiro dal limite a fil di palo. Il San Corrado per il resto della partita si butta in avanti alla ricerca del pareggio, prima con Aramini e poi Guasconi ma le conclusioni escono di un soffio.  L’azione più pericolosa è a 2 minuti dalla fine con Manfredi e poi Caruso ma la palla esce sopra la 
traversa. Ottimo l’arbitraggio del signor Faimali.

 


RIVERGARO – QUARTO 1-0

 

RIVERGARO: Picchioni, Sassi (Viani), Colombi, Iordachioaia, Barani, Albasi, Piva (Braho), Silnovic, Marina (Bisagni), Tramelli (Marciano), Ballerini (Civardi). Allenatore Tramelli

QUARTO: Molinari, Mautone, Trabacchi (Pozzi), Forlini, Quadrelli L., Quadrelli E., Vezzoso (Parazzoli), Remondi, Politi (Amabile), Gobbi (Rebecchi), Paredes.
Rete: Tramelli al 30′

Vittoria del Rivergaro davanti al proprio pubblico grazie ad un gran gol di Tramelli che sorprende fuori porta il portiere con una conclusione da metà campo. Nel primo tempo, dopo un buon avvio dei locali sono gli ospiti a farsi apprezzare con bei fraseggi ed un paio di diagonali pericoli dei bravi Paredes e Quadrelli E. A metà del primo tempo, su filtrante di Silnovic, Tramelli tocca male sull’uscita disperata di Molinari e la palla esce sul fondo. Il resto della prima frazione, vede tre buone opportunità dei locali con Iordachioaia di testa, Ballerini dal limite e Marina che conclude alto da buona posizione. Nel secondo tempo, partita più combattuta a centrocampo. Gli ospiti hanno una buona opportunità con Paredes ma Picchioni risponde deviando in angolo. Sono però i locali a rendersi pericolosi prima con Tramelli che in acrobazia devia alto su bel cross di Albasi, poi con Iordachioaia che di testa non inquadra la porta su punizione pennellata di Albasi. Gli ospiti provano a rispondere ma senza creare particolari pericoli. Sono ancora i locali ad avere due grandi opportunità. Prima con Tramelli che lanciato in profondità dribbla difensore e portiere ma poi perde l’equilibrio e non riesce a concludere a porta vuota. Poi con Civardi che, servito in profondità da Tramelli solo davanti al portiere non riesce nel dribbling decisivo.  Il finale vede l’arrembaggio del Quarto che si mangia il possibile pareggio con un sinistro sporco di Pozzi. Bravi tutti i giocatori in campo per l’impegno profuso. Buono l’arbitraggio.