Immaginate che le statue che popolano la vostra città prendano vita. Che improvvisamente, in una sera qualunque, sentiate conversare tra loro Giuseppe Garibaldi e Ranuccio Farnese. Che parlino di Romagnosi, dei Pontieri e di Sant'Antonino … e che a un certo punto nella conversazione irrompa anche La Batusa.
Ecco, ora provate ad ascoltare come ha immaginato tutto questo la nostra Anna Botti ascoltando il podcast in fondo alla pagina.
I munümeint i disan la sua
…
Garibäld!…
Chi el c’am ciama?
Sum Ranuccio, al Farnes, fät la nanna?
Seinta, Ranuccio, intant ciàmam Pinuccio!
Garibäld, cma stät? A gh’è dill nuvitä?
Mia mäl, g’ho l’äria un po’ inquinä,
ma ‘m lameint mia,
sum in cumpagnia…
ché gh’è seimpar cunfüsion,
sum dadnanz a la staziòn!
E te e to fradell sti bein dop la cüra ?
La cittä la g’avì premüra
da caväv un po’ d’ann,
l’era ura da rinfrascäv ill palandran!
A una serta etä, ag vö ‘l ritucc uramäi
…anca pr’i caväi!
…