Altre tre conferme per la Canottieri Ongina, neopromossa in B1 maschile che intende dar continuità nel roster ai protagonisti della promozione della scorsa stagione. Oltre agli schiacciatori Codeluppi e Binaghi, al regista Giumelli e al centrale Botti, nel nuovo organico che affronterà la terza serie nazionale ci saranno altri tre artefici della vittoria della B2. Si tratta del palleggiatore Michele Fortini (classe 1985), del centrale Alberto Merli (classe 1981) e dell'opposto Andrea Boniotti (1985). Sale a otto il numero delle pedine attualmente a disposizione del tecnico Gabriele Bruni, considerando il primo botto di mercato: lo schiacciatore Juan Josè Cuda.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI – "Sono contentissimo – esordisce Boniotti – di rimanere alla Canottieri Ongina. Con il presidente Colombi è stato un rinnovo velocissimo, abbiamo deciso di comune accordo di prolungare la mia presenza in squadra non solo per la stagione in arrivo, ma anche per l'annata successiva. Qui mi sento a casa e ho un rapporto fantastico con tutto il mondo della Canottieri Ongina Volley e con i nostri tifosi. Ringrazio di cuore il presidente che da sette anni a questa parte continua a credere in me". Quindi aggiunge. "Sarà la mia terza stagione in B1: la prima l'avevo disputata a Mantova quando avevo 20 anni ed è culminata con la sconfitta in gara 3 di finale play off contro Cavriago dove giocava Giumelli, mio attuale compagno di squadra. La seconda stagione l'ho disputata con la Canottieri Ongina e quest'anno voglio dare il massimo per fare una bella annata. Chiaramente il primo obiettivo è il mantenimento della categoria, poi vediamo dove possiamo arrivare. La squadra è molto buona e non vedo l'ora di cominciare la nuova stagione".
Raggiante anche Michele Fortini, palleggiatore e "P.r." della squadra, come viene soprannominato. "La B1 – spiega – è il sogno di una vita di sacrifici che diventa realtà; ho sempre sognato di arrivare a giocare a certi livelli e ora ci sono. Ringrazio mia moglie Gaia, perché solo una persona che condivide con me la passione per questo sport può capire ed accettare i sacrifici che farò nella prossima annata e mi permetterà di farlo. Voglio ringraziare inoltre i miei genitori, che non mi seguono spesso ma in realtà sono presentissimi e mi permettono di fare sport a questi livelli dandomi una grossa mano. L'impegno sarà notevole, non sono un professionista, incastrare famiglia, lavoro e volley sarà impegnativo, ma ho voluto fortemente esserci per avere il ricordo di un'esperienza del genere. Le sfide mi sono sempre piaciute, sono stimoli a migliorarsi e cercare sempre di fare meglio. Non nascondo la mia felicità anche dal punto di vista emotivo, visto che a Monticelli sono nati rapporti di amicizia davvero importanti e giocare ancora qui significa molto per me".
A chiudere il cerchio, una "bandiera" della Canottieri Ongina: il centrale Alberto Merli. "Sono contento e grato – spiega il piacentino, soprannominato "Ciube" – che la società abbia deciso, nonostante sia "over" già da due anni, di puntare ancora su di me; questo mi rende orgoglioso. Sarà il mio secondo anno in B1, ma soprattutto il mio dodicesimo sempre con questa società. Cercherò di farmi trovare pronto appena possibile, compatibilmente con gli impegni di lavoro che mi limitano la preparazione".
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI – "Sono contentissimo – esordisce Boniotti – di rimanere alla Canottieri Ongina. Con il presidente Colombi è stato un rinnovo velocissimo, abbiamo deciso di comune accordo di prolungare la mia presenza in squadra non solo per la stagione in arrivo, ma anche per l'annata successiva. Qui mi sento a casa e ho un rapporto fantastico con tutto il mondo della Canottieri Ongina Volley e con i nostri tifosi. Ringrazio di cuore il presidente che da sette anni a questa parte continua a credere in me". Quindi aggiunge. "Sarà la mia terza stagione in B1: la prima l'avevo disputata a Mantova quando avevo 20 anni ed è culminata con la sconfitta in gara 3 di finale play off contro Cavriago dove giocava Giumelli, mio attuale compagno di squadra. La seconda stagione l'ho disputata con la Canottieri Ongina e quest'anno voglio dare il massimo per fare una bella annata. Chiaramente il primo obiettivo è il mantenimento della categoria, poi vediamo dove possiamo arrivare. La squadra è molto buona e non vedo l'ora di cominciare la nuova stagione".
Raggiante anche Michele Fortini, palleggiatore e "P.r." della squadra, come viene soprannominato. "La B1 – spiega – è il sogno di una vita di sacrifici che diventa realtà; ho sempre sognato di arrivare a giocare a certi livelli e ora ci sono. Ringrazio mia moglie Gaia, perché solo una persona che condivide con me la passione per questo sport può capire ed accettare i sacrifici che farò nella prossima annata e mi permetterà di farlo. Voglio ringraziare inoltre i miei genitori, che non mi seguono spesso ma in realtà sono presentissimi e mi permettono di fare sport a questi livelli dandomi una grossa mano. L'impegno sarà notevole, non sono un professionista, incastrare famiglia, lavoro e volley sarà impegnativo, ma ho voluto fortemente esserci per avere il ricordo di un'esperienza del genere. Le sfide mi sono sempre piaciute, sono stimoli a migliorarsi e cercare sempre di fare meglio. Non nascondo la mia felicità anche dal punto di vista emotivo, visto che a Monticelli sono nati rapporti di amicizia davvero importanti e giocare ancora qui significa molto per me".
A chiudere il cerchio, una "bandiera" della Canottieri Ongina: il centrale Alberto Merli. "Sono contento e grato – spiega il piacentino, soprannominato "Ciube" – che la società abbia deciso, nonostante sia "over" già da due anni, di puntare ancora su di me; questo mi rende orgoglioso. Sarà il mio secondo anno in B1, ma soprattutto il mio dodicesimo sempre con questa società. Cercherò di farmi trovare pronto appena possibile, compatibilmente con gli impegni di lavoro che mi limitano la preparazione".