I Feeboys: direttamente da Io Canto, in concerto per salvare Nonna Quercia

Lunedì, 26 agosto a Castelvetro si svolgerà un concerto gratuito: i FREEBOYS alle 21.30 sotto la Grande Nonna Quercia si esibiranno in un LIVE per sensibilizzare la popolazione nei confronti della bellezza della natura e per testimoniare la loro solidarietà verso l'intero territorio minacciato dalla costruzione del Terzo Ponte.

Radio Sound

A chi pensava che i teenagers non hanno testa e cuore per le cose importanti, ci pensano i FREEBOYS, la più nota boy-band italiana che ha deciso di condividere la propria musica per la Grande Quercia, il simbolo del territorio del Grande Fiume, che rischia di essere devastato dal Terzo Ponte, una nuova infrastruttura autostradale ritenuta dagli studiosi “inutile, dannosa, eccessivamente costosa, a maggior ragione in presenza di alternative meno impattanti e più convenienti”.

Considerati da molti gli “One direction italiani”, tale è il successo che stanno raccogliendo in giro per l’Italia e per l’enorme popolarità sul web, i FREEBOYS sono un trio di talentuosi ragazzi di 16 e 17 anni (Enrico Nadai, Simone Frulio e Kevan Gulia), divenuti noti al grande pubblico grazie alla fortunatissima trasmissione “IO CANTO”, condotta su Canale 5 da Gerry Scotti, in cui formavano il gruppo “Gimme five” (insieme a Alessandro Casillo), divenuto la rivelazione della trasmissione.

Nella suggestiva cornice ai piedi della Grande Quercia, i Freeboys interpreteranno il loro repertorio di brani inediti e cover dei più importanti autori italiani e internazionali.

“Spesso si crede che noi ragazzi pensiamo solo a cose futili e che non vogliamo impegnarci – dichiarano Enrico, Simone e Kevan – Con la nostra presenza qui, sotto la Grande Quercia, vogliamo cantare a tutti che siamo una risorsa positiva per il futuro e che la natura è parte fondamentale del nostro futuro”.

Il concerto, a ingresso libero, è finalizzato alla raccolta di fondi per il Comitato, legalmente costituito, per pagare le ingenti spese legali a tutela del territorio e della Grande Quercia. Durante il concerto sarà disponibile anche “La Grande Nonna Quercia – una favola vera”, volumetto illustrato per le famiglie che racconta il valore di relazione profonda che lega l’uomo alla Natura alla base di questa mobilitazione. Lo spettacolo è particolarmente indicato per ragazzi, giovani e famiglie che, insieme, desiderano celebrare la bellezza del territorio.