“Cgil, Cisl e Uil e l’assessore Paparo vogliono farsi riconoscere meriti in una vicenda alla quale non hanno nemmeno preso parte”. Edoardo Pietrantoni del sindacato Si Cobas interviene sul vero e proprio incidente diplomatico tra Comune di Piacenza, Provincia e sindacati. Alla base le proteste dei lavoratori dell’Ikea, sollevatisi alcuni giorni fa per denunciare condizioni di lavoro non idonee e irregolarità nelle buste paga. Una vicenda che si è svolta e risolta nei giorni scorsi ma che lascia dietro di sé una scia di polemiche. Dopo l’incontro tra i facchini con l’assessore comunale Luigi Rabuffi, Cgil, Cisl e Uil lamentano di non essere stati invitati al tavolo. Anche l’assessore provinciale Andrea Paparo sottolinea come simili vertenze di lavoro siano materia della Provincia. “Per Ikea, io stesso avevo già convocato un tavolo”, spiega Paparo, non capisco per quale motivo abbiano deciso di non interpellarci perché è la Provincia ad avere la prima competenza su queste vicende. Spero non si tratti di mero protagonismo, comunque non voglio sollevare polemiche, speriamo solo non succeda più”.
Articoli correlati

Cronaca Piacenza
Incidente mortale questa notte,corpo di un 29enne trovato pochi minuti fa
E’ stato ritrovato pochi minuti fa il cadavere di un giovane, morto in seguito ad un incidente stradale questa notte lungo la strada della Cementi Rossi tra Niviano e la strada del Bagnolo. Il giovane, […]

Cronaca Piacenza
Investito da un furgone a San Nicolò una settimana fa, non ce l’ha fatta il ciclista 57enne
Era stato investito da un furgono lungo la via Emilia Pavese all’altezza di San Nicolò, non ce l’ha fatta Remo Argenti, il 57enne vittima dell’incidente. I fatti risalgono alla sera del 18 gennaio scorso. Troppo […]

Cronaca Piacenza
In moto si schianta contro un’auto a Vigolo Marchese, grave il centauro
Grave incidente nel primo pomeriggio di oggi, sabato 29 aprile, nei pressi di Vigolo Marchese, frazione di Castell’Arquato. Un uomo in sella a una moto stava viaggiando lungo la strada provinciale 6 quando, per motivi […]