Pollastri (Pdl): \”Sulla Pediatria Regione piatta sulla scelta dell’Asl\”

“Mi dichiaro insoddisfatto perché la Regione si limita a prendere atto della decisione dell’Asl di Piacenza”: a dirlo è Andrea Pollastri replicando all’Assessore alla Sanità Carlo Lusenti che oggi, durante il Consiglio Regionale, ha risposto ad un’interrogazione urgente dell’azzurro sul futuro della Pediatria di Fiorenzuola. “La riduzione della capacità di offerta estiva del Reparto fiorenzuolano – ha chiarito l’Assessore – è stata definita coerentemente con il bisogno storicamente rilevato e con le risorse disponibili. Il Dipartimento Pediatrico dell’ASL di Piacenza comprende una Pediatria con Neonatologia di Primo livello a Fiorenzuola e una Pediatria di secondo livello con Patologia neonatale, Pronto Soccorso pediatrico e Osservazione Breve Intensiva a Piacenza: poiché il Dipartimento necessita di adeguate competenze professionali, che non è possibile reperire al di fuori del Dipartimento stesso, si è deciso di mantenere, anche nel periodo estivo, la completa capacità di offerta e il funzionamento a pieno regime del Dipartimento ricorrendo alla mobilità interna.” “La situazione descritta non corrisponde alla verità – ha contestato Pollastri -: non si è tenuto conto del bisogno storicamente rilevato, ben maggiore rispetto ai tre posti oggi presenti a Fiorenzuola, e la capacità di offerta non è stata affatto mantenuta se, appunto, si è passati dai dodici posti invernali agli attuali tre.” “La realtà – prosegue – è che, come ha affermato lo stesso Assessore, si è unicamente tenuto conto delle risorse disponibili e, sulla base di queste, si è sacrificata Fiorenzuola per Piacenza.” Soddisfazione, invece, il Consigliere l’ha espressa per la conferma, avvenuta per bocca di Lusenti, che non è previsto alcun depotenziamento della Pediatria della Valdarda e che verrà mantenuto dall’ASL di Piacenza il percorso assistenziale per bambini stranieri in fase pre e post operatoria previsto dal Programma assistenziale regionale.

Radio Sound