Per l’intera mattinata, gli alunni del secondo ciclo delle elementari sono stati i “garanti” dell’attraversamento pedonale, all’insegna del messaggio “siamo tutti pedoni”. Durante la manifestazione, i bambini hanno distribuito libretti illustrati contenenti frasi di personaggi illustri, dedicati proprio ai cittadini che si spostano a piedi. Un bilancio dell’iniziativa di stamattina e dell’intero anno di educazione stradale per i più piccoli, nelle parole di Elsa Boemi, comandante della Polizia.
La settimana di educazione stradale avrà tre momenti: oltre a quello di oggi, giovedì si terrà un incontro pubblico con i bambini delle materne che si chiamerà “colori di strada”; venerdì invece ci sarà la premiazione degli studenti di scuole medie e medie-superiori che hanno svolto i corsi di educazione stradale con la Polizia di Piacenza, presso la Banca di Piacenza.
In tutto l’anno le scuole incontrate sono state 37, per un totale di circa 3600 studenti. L’incontro della mattinata era invece organizzato dal centro Antartide di Bologna: i bimbi si sono vestiti con “magliette da pedoni” e hanno distribuito un libretto disegnato da illustri vignettisti con messaggi di famosi personaggi dello spettacolo. Inoltre i piccoli lasciavano “post-it” sulle auto parcheggiate in sosta vietata: sui messaggi vi era scritto appunto “Siamo tutti pedoni”.