Tra gli agricoltori e gli apicoltori si respira un’aria serena, testimonianza che molte sono state le problematiche affrontate e risolte: la mortalità delle api, preoccupante fenomeno che stava dimezzando il numero degli esemplari, è stata infatti arrestata grazie a ricerche scientifiche condotte con serietà. La manifestazione ancora oggi fa registrare un’intensa partecipazione di pubblico e un interesse a livello internazionale. Inoltre quest’anno la kermesse acquista un’impronta anche pratica attraverso laboratori condotti in collaborazione con l’Istituto Agrario Raineri, autore di un censimento del verde pubblico e responsabile di un corso di cucina finalizzato a far conoscere le risorse del nostro territorio ai cittadini più giovani. In concomitanza con l’inaugurazione è stata svelata anche una targa al Cavalier Luigi Gatti. Tra le doti del Cavaliere va senz’altro ricordata la straordinaria vitalità e il grande spirito innovativo che lo ha mantenuto sempre giovane, dinamico e capace di interpretare i cambiamenti, anticipando talvolta anche le tendenze più moderne”. Presente con un proprio stand istituzionale anche il Consorzio salumi DOP piacentini, con i suoi tre “gioielli” Dop (unici in Europa), ovvero coppa, pancetta e salame. L’enogastronomia piacentina sta attraversando un periodo di grande rilancio grazie all’attività di Comune e Provincia e all’impegno di scuole e amministrazioni comunali che proteggono le specialità del nostro territorio attraverso il marchio de.co.
Articoli correlati

Radio
Bonaccini: “No al deposito di scorie nucleari. Caorso ha già dato”
Dopo aver inaugurato la Apimell-Seminat-Buon Vivere a Piacenza Expo, il presidente della Regione Stefano Bonaccini insieme con la giunta regionale ha tenuto una riunione a Palazzo Mercanti. Riunione al termine della quale ha affermato con […]

Attualità
(DOPPIA) Folla già di primo mattino in centro storico per la Fiera
Tradizionale festa di Sant'Antonino a Piacenza. Già dalle prime ore del mattino le vie del centro storico sono state prese d'assalto dai cittadini, complice anche il tempo nuvoloso e leggermente più fresco rispetto alle medie […]

Attualità
Fiera di Sant’Antonino, ecco le modifiche al trasporto pubblico
Seta informa gli utenti piacentini che in occasione della festività del santo patrono, nella giornata di sabato 4 luglio le linee urbane osserveranno l’orario festivo. Inoltre, per consentire lo svolgimento della manifestazione fieristica che avrà […]