“Da opportunità per il territorio a fonte di non pochi disagi”. Così il sindaco di Piacenza Roberto Reggi commenta il passaggio al digitale terrestre, che dallo scorso venerdì ha interessato la zona di Piacenza e provincia.
“Pur con tutte le cautele del caso, essendo trascorsa una sola settimana – continua Reggi – riceviamo, come ente più vicino al cittadino, molte segnalazioni sulla cattiva qualità della ricezione o sulla scomparsa del segnale di diversi emittenti, non ultimo il caso di Rai 3 Emilia-Romagna”.
La maggior parte dei televisori e decoder in commercio infatti, memorizza alla posizione 3 del telecomando il segnale di Rai 3 Lombardia, piuttosto che il segnale dell’ Emilia – Romagna: quest’ultimo non è scomparso, è perfettamente ricevibile ma va ricercato – il più delle volte – manualmente dall’utente. Questa operazione non è stata sufficientemente pubblicizzata dall’azienda di viale Mazzini e dà luogo a diverse comunque difficoltà, soprattutto ad un pubblico non avvezzo alla tecnologia, come quello più anziano.
“Auspichiamo che la Rai risolva al più presto questi problemi – conclude Reggi – anche in considerazione dell’importante lavoro di informazione regionale svolto quotidianamente dalla redazione del TgR”.