A fondo pagina ascolta l’onorevole Paola De Micheli che parla della sua esperienza come onorevole e di come ha deciso di festeggiare il suo compleanno, l’onorevole Pierpaolo Baretta che ha illustrato come la politica possa sostenere la piccola e media impresa nel breve periodo ed il presidente nazionale del Cna Ivan Malavasi, che è tornato sul tema delle tasse inique che gravano sulle piccole e medie imprese rispetto alle multinazionali.
La piccola e media impresa, al centro della serata svoltasi ieri ai Bastioni di Porta Borghetto in città. All’interno della Festa del Partito Democratico, dal titolo “Baciami Ancora” tre ospiti si sono succeduti nell’analizzare i problemi e le possibili soluzioni che riguardano oltre 6 mila aziende, motore dell’economia italiana, in grave difficoltà in questo periodo di difficile risalita dopo la crisi. Sul palco hanno discusso l’onorevole piacentina Paola De Micheli, responsabile della piccola e media impresa del Pd, il senatore Pierpaolo Baretta, capogruppo del Pd alla Commissione Bilancio ed il presidente nazionale del Cna, Ivan Malvasi. Molti i problemi sollevati durante il dibattito ed anche alcune soluzioni attuabili nel breve periodo. Malavasi ha spiegato come sia paradossale che le piccole e medie imprese paghino oltre il 30% di tasse in più rispetto alle grandi multinazionali (tra le quali non è stata esentata la Fiat) quando sono proprio loro a rappresentare la spina dorsale per una possibile ripresa dell’economia italiana. L’onorevole De Micheli ha fatto invece una panoramica delle scelte, a suo dire sciagurate, di questo e di altri governi precedenti, nei confronti di chi possiede aziende familiari o con meno di 15 dipendenti. Mentre l’onorevole Baretta ha concentrato l’attenzione sulle possibili soluzioni che la politica potrebbe approntare nei confronti di questi soggetti. Rimettere in agenda questo tema, farlo con le associazioni che le rappresentano e sostenere proposte che giungono direttamente dal mondo della piccola e media impresa perché torni protagonista del dibattito pubblico. Non sono infine mancati gli auguri all’onorevole Paola De Micheli, che proprio ieri ha compiuto gli anni e li ha voluti festeggiare nella sua città insieme a tutti coloro che in questi anni l’hanno sostenuta.