Per la Akzo Nobel l’on. Tommaso Foti (PdL) chiede l’intervento del Ministro del Lavoro. In un’interrogazione presentata al Ministro Sacconi, il parlamentare piacentino espone la difficile situazione venutasi a creare alla azienda chimica di Fombio i cui vertici hanno dichiarato di voler chiudere entro il prossimo 30 giugno 2010.La decisione – sottolinea l’on. Foti – significa il licenziamento di 185 persone, parte delle quali piacentine, oggi operanti nella azienda lodigiana che produce vernici, colori e smalti, così come denunciato dalle RSU interne.A fronte di questo drammatico quadro, che verrà discusso nei prossimi giorni presso la Commissione attività produttive della Provincia di Lodi, l’on. Foti interroga il Ministro Sacconi per sapere "se sia a conoscenza della situazione rappresentata e quali iniziative intenda adottare per salvaguardare il tessuto produttivo e i livelli occupazionali".
Articoli correlati

Politica
Riordino Province, Foti smorza le speranze di Trespidi: “Rischio vicolo cieco”
Tutte le idee che vengono avanti per salvare la provincia di Piacenza sono benvenute. Ma va detto che non tutte le idee aprono autostrade, possono condurre anche a vicoli ciechi. Così il deputato del Pdl […]

Cronaca Piacenza
Alluvione, Foti (Fd’I) chiede commissioni di inchiesta a Comune e Regione
A una settimana esatta dall’alluvione che ha devastato il territorio piacentino, dall’appennino sino alla pianura, con Roncaglia, frazione del Comune di Piacenza, ridotta a una palude che ha sommerso case e aziende, e con tre […]

Politica
Profughi, altri 1.700 arrivi. Foti (Fd’I). “Il Pd li ospiti nelle sue sedi”
”Il governo Renzi-Alfano, non essendo stato eletto da nessuno ritiene di non dovere rispondere a nessuno e, quindi, si sente autorizzato ad inviare in Emilia-Romagna altri 1700 profughi, quasi che questa Regione sia l'approdo naturale […]