Vengono da tutte le Regioni d’Italia, dai Paesi dell’Unione Europea relativamente vicini a noi, ma anche dall’Oriente, dalle Americhe e dall’Africa. Sono giovani, anzi giovanissimi: ogni anno la percentuale di "non ancora diplomati" cresce esponenzialmente. Stiamo parlando delle "aspiranti matricole" del Politecnico di Milano: le domande di iscrizione sono quest’anno 13.649, con un incremento del 13% rispetto al 2008 (+ 19 % del 2007).Un Jackpot vincente per l’Ateneo, che sarà però incassato dalle future matricole in cerca di un posto di lavoro sicuro e soddisfacente."I numeri positivi sono sempre una buona ricompensa per chi lavora tutti i giorni per rendere il Politecnico di Milano un’ottima istituzione formativa e di ricerca a livello nazionale e internazionale" – commenta il Rettore Prof. Giulio Ballio – "Mi sento di rassicurare i giovani che hanno scelto il Politecnico. Vi troveranno una formazione di qualità, un ambiente internazionale, adeguati servizi di supporto non solo per i loro studi, ma anche per valorizzare le proprie competenze nel mondo lavorativo".Anche l’attrattività nazionale dell’Ateneo è in crescita: le iscrizioni ai test di italiani residenti in regioni diverse dalla Lombardia rappresentano quasi il 30% del totale e mostrano un incremento del 20% rispetto al 2008 e del 25% rispetto al 2007. Esse provengono da tutte le Regioni, con un predominio dell’Emilia Romagna (643), Veneto (603) e Piemonte (540). Il Sud è rappresentato soprattutto da Puglia (409), Sicilia (322), Abruzzo (178). Le regioni che segnano un maggior incremento rispetto al 2008 sono Molise (+80%) Lazio (+46%), Toscana (+42%), e Sicilia (+31%). Cresce anche l’attrattività internazionale dell’Ateneo: quest’anno le iscrizioni ai test di aspiranti matricole di cittadinanza straniera sono il 14% in più rispetto allo scorso anno e il 42% rispetto al 2007. Provengono da 89 diverse nazioni, per il 12% della UE, per il 13% dell’Europa extra UE, il 20% dell’America Centrale e Meridionale, il 25% dell’Asia, il 21% dell’area del mediterraneo e il 9% dell’Africa non mediterranea.Ma vediamo in dettaglio le tendenze che emergono quest’anno.Si registra una netta crescita degli studenti che affrontano il test d’ingresso di Ingegneria al IV anno delle superiori (Test On Line –TOL – anticipato), una novità introdotta nel 2005 che riscuote sempre più successo: quest’anno sono stati 1171, il 31% in più dello scorso anno (+83% del 2007) gli studenti che l’hanno superato, prenotando un posto al Politecnico con un anno di anticipo.Tra le scelte "di campo" di coloro che inizieranno gli studi quest’anno, come da tradizione, prevale Ingegneria con 7213 iscrizioni, con un incremento del 15% rispetto allo scorso anno (+ 23% del 2007). Il test di Architettura, valido anche per la Facoltà del Design, segna 6436 candidati (+ 10% rispetto al 2008, + 15% del 2007) con una predominanza femminile (56%) in linea con gli anni precedenti.Donne che, seppur in minoranza per l’ingegneria (25%), segnano una progressiva riscossa con un incremento del 22% rispetto al 2008 (+ 31% del 2007). La tendenza a sfatare il luogo comune che le discipline tecnico – scientifiche siano solo maschili registrata negli ultimi anni è quindi confermata.E’ sempre interessante scoprire i corsi emergenti, ovvero quelli che registrano un maggiore incremento delle preferenze rispetto all’anno scorso.Quest’anno sono Urbanistica (+ 80%), Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie (+47 %) Ingegneria Civile (+ 38 %) e Ingegneria Edile-Architettura (+32%). Seguono a ruota Architettura Ambientale con il 28% in più rispetto all’anno scorso, Ingegneria Aerospaziale e Scienze dell’Architettura con il 24 % in più e Ingegneria Chimica con il 23%.In crescita anche alcune "vecchie conoscenze" caratterizzate da grandi numeri già nel 2008, come Ingegneria Meccanica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Energetica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Gestionale e Design della Moda.Queste le date dei test:31 agosto 2009, ore 11: Test OnLine (TOL) per il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica OnLine nella sede di Como.Chi effettua il Tol del 31 agosto è vincolato a immatricolarsi al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica OnLine.1, 2, 3, 4, 9, 10 settembre 2009 con orari differenziati a seconda della sede di svolgimento: TOL di Ingegneria nelle sedi di Milano Leonardo, Milano Bovisa, Como, Lecco, Cremona e Piacenza8 settembre 2009, ore 11.00: test di Architettura e Design nelle sedi di Milano Leonardo, Milano Bovisa, Como e Lecco.Dal 15 settembre saranno pubblicati in bacheca presso le sedi del Politecnico e sul sito www.polimi.it i risultati del Test di Architettura e Design.I risultati del TOL, invece, sono immediatamente visibili al termine della prova.