"I furori della polemica antigovernativa dovrebbero sempre trovare un limite nella realtà dei fatti: curiosamente invece c’è chi come il Siap – sostiene il parlamentare piacentino Tommaso Foti (PdL ) – dopo avere taciuto in precedenza per la soppressione dei servizi delle volanti, ne scopre improvvisamente la dannosità a partire dal 10 agosto. Invero nel periodo tra il 27 Luglio ed il 9 agosto a fronte dei 168 servizi che le tre volanti avrebbero dovuto assicurare ne sono stati svolti 134 e la motivazione risiede nelle ferie e nella malattia del personale. Dunque, nelle due settimane precedenti l’utilizzo dei militari, hanno operato spesso e volentieri due (il 3 agosto addirittura per tutto il giorno) anziché tre volanti, senza che nessun sindacalista abbia proferito parola.""Ma una ragione detto silenzio ce l’ha – rileva il parlamentare del PdL – e sta nel fatto che il rappresentante del Siap che contesta l’omesso ricorso alla terza volante nei giorni tra il 10 ed il 12 agosto è lo stesso che nella riunione convocata in Questura e relativa al piano ferie ebbe a sostenere, come risulta dal verbale dallo stesso sottoscritto, che in caso di fruizione di ferie o di assenza di qualsiasi altra natura, le volanti possono tranquillamente essere impegnate due invece di tre"."Essendo fin troppo chiaro che il polverone che si tenta di alzare è privo di materia prima – conclude l’on. Foti -ritengo doveroso invece evidenziare che dal 10 agosto (invece) grazie ad i militari ed ai rinforzi inviati dal dipartimento, non solo sono state garantite tre pattuglie nell’arco delle 24 ore (2 volanti e una pattuglia mista anche di notte) ma ulteriori 2 pattuglie nelle fasce orarie 8/14 – 14/20. Tale dato va raddoppiato se si calcolano le pattuglie miste con i Carabinieri e se ne devono aggiungere altre 2 (al giorno) con la partecipazione della Guardia di Finanza. Complessivamente, quindi, dal 10 al 14 agosto (5 giorni) i militari hanno garantito lo svolgimento di 70 pattuglie in più nell’ambito del comune capoluogo a fronte delle 20 (supposte) pattuglie in meno lamentate dal S.I.A.P".
Articoli correlati

Profughi, altri 1.700 arrivi. Foti (Fd’I). “Il Pd li ospiti nelle sue sedi”
”Il governo Renzi-Alfano, non essendo stato eletto da nessuno ritiene di non dovere rispondere a nessuno e, quindi, si sente autorizzato ad inviare in Emilia-Romagna altri 1700 profughi, quasi che questa Regione sia l'approdo naturale […]

Coop spurie, il governo da ragione a Foti (FdI): “Basta concorrenza sleale”
<<Contrastare la proliferazione delle cooperative spurie significa difendere la dignità del lavoro e la legalità, nonché combattere la concorrenza sleale>> è con grande soddisfazione che l’on. Tommaso Foti, deputato di Fratelli d’Italia, annuncia l’accoglimento da parte […]

Coppa, Foti (Fd’I): «La Regione impari la differenza tra prodotti Dop e Igp»
La Regione Emilia-Romagna dovrebbe “assumere idonee iniziative volte a predisporre un'efficace campagna d'immagine a sostegno dei prodotti Dop e dei territori d'origine, a partire dalla provincia di Piacenza”, dopo che in un post sul profilo […]