"Occorre che il tratto di strada statale Via Emilia Parmense che attraversa l’abitato di Pontenure passi in gestione al Comune, mentre la strada di collegamento al polo logistico passi ad Anas". Questa la soluzione prospettata dall’on. Tommaso Foti (PDL) in un’interrogazione presentata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, onde cercare di alleviare i problemi viabilistici che interessano la zona. Riprendendo nei contenuti un’interrogazione presentata dai consiglieri del Popolo della Libertà al Comune di Pontenure, l’on. Foti sottolinea, infatti, come "l’apertura al traffico della strada di collegamento al polo logistico (la cosiddetta "tangenziale") non ha prodotto gli effetti auspicati" e che il disagio dei residenti delle vie Emilia Parmense Ovest, Ferrari e Roma è elevato per l’alto volume di traffico, in particolare nelle ore di punta. Stante l’urgenza di intervenire, "quanto meno per ragioni di sicurezza e compatibilità ambientale", l’on. Foti chiede quindi al Ministro Matteoli "se risultino in corso trattative tra il Comune di Pontenure e l’Anasa, quale ne sia eventualmente lo stato e, in ogni caso, se Anas sarebbe disponibile, e a quali condizioni, a dare corso ai passaggi di gestione prospettati" che, a parere del parlamentare piacentino, appaiono "la soluzione più logica".
Articoli correlati

Politica
Volontariato, due risoluzioni approvate in Regione: “Valorizzare l’autonomia territoriale dei centri servizi”
La commissione Politiche per la salute e politiche sociali, presieduta da Paolo Zoffoli, ha approvato due risoluzioni, presentate rispettivamente da Pd e Fdi-An, per valorizzare l’autonomia organizzativa della rete dei Centri servizi per il volontariato […]

Politica
Foti show, da Reggi alla Gazzola fino ai \”meticci\” con assegno sociale
In un sabato pomeriggio politicamente fiacco, a parte la presentazione del candidato del Movimento 5 Stelle, l’onorevole e coordinatore del Pdl Tommaso Foti è intervenuto su vari temi e con parole che non mancheranno di […]

Notizie
FOTI (Pdl): CON LA GELMINI CONTRO IL TAR DEL LAZIO
" La sentenza del Tar del Lazio che ha vieta ai docenti di religione di partecipare agli scrutini, concorrendo a determinare il voto finale degli studenti, è discriminatoria e va annullata nei successivi gradi di […]