Presentate in Municipio le iniziative in calendario a Piacenza per celebrare il 72° anniversario della Liberazione. Erano presenti, l’assessora alle Politiche Giovanili Giulia Piroli, il presidente provinciale Anpi Stefano Pronti, il presidente di Isrec Piacenza Fabrizio Achilli, Alessandro Pigazzini in rappresentanza del Museo della Resistenza Piacentina, Ettore Fellegara presidente dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra – Sezione di Piacenza, Raffaele Campus presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci dall’Internamento e il capitano Antonio Boemio del Polo di Mantenimento Pesante Nord. Il corteo si terrà come di consueto il 25 aprile alle 10 con partenza da piazzale Genova e sosta sullo Stradone Farnese presso il monumento alla Resistenza (Dolmen). Tutte le iniziative in programma cliccando qui.
Articoli correlati

Attualità
A palazzo Gotico sfila il coraggio delle donne che hanno sconfitto il tumore al seno
Si è svolto ieri il Fashion Show “In Passerella il coraggio delle donne” durante il quale lo stilista Martino Midali si è fatto portavoce del BRA DAY 2018, la giornata internazionale per la consapevolezza della […]

Attualità
Grande successo per il concerto di Natale della Banca di Piacenza, all’insegna degli applausi liberi
Consueto grande successo per il Concerto di Natale della Banca di Piacenza, svoltosi come sempre nella Basilica di S. Maria di Campagna il lunedì precedente la festa. Una manifestazione che è ormai divenuta una tradizione […]

Cronaca Piacenza
Massicci controlli della municipale in centro storico, Zandonella: “Finito il tempo dei furbetti”
Durante i consueti controlli antidegrado nel centro storico e sul mercato del mercoledì, la Polizia Municipale ha notificato due ordini di allontanamento (Oda) ad altrettante persone che disturbavano la quiete pubblica, ha sanzionato un cittadino […]