Presentate in Municipio le iniziative in calendario a Piacenza per celebrare il 72° anniversario della Liberazione. Erano presenti, l’assessora alle Politiche Giovanili Giulia Piroli, il presidente provinciale Anpi Stefano Pronti, il presidente di Isrec Piacenza Fabrizio Achilli, Alessandro Pigazzini in rappresentanza del Museo della Resistenza Piacentina, Ettore Fellegara presidente dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra – Sezione di Piacenza, Raffaele Campus presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci dall’Internamento e il capitano Antonio Boemio del Polo di Mantenimento Pesante Nord. Il corteo si terrà come di consueto il 25 aprile alle 10 con partenza da piazzale Genova e sosta sullo Stradone Farnese presso il monumento alla Resistenza (Dolmen). Tutte le iniziative in programma cliccando qui.
Articoli correlati

Attualità
“Troppi ostacoli per le donne che scelgono di abortire”, mobilitazione anche a Piacenza
“Il prossimo 28 settembre, aderendo all’agitazione indetta a livello nazionale dalla rete NON UNA DI MENO, anche a Piacenza saremo in piazza con i nostri corpi e la nostra determinazione per denunciare le enormi limitazioni […]

Politica
Feste e sagre, Rancan (Lega): “Finalmente agevolazioni grazie alla direttiva Safety”
“Feste e sagre di paese sono, finalmente, “no limits”! E lo sono grazie alla Direttiva Safety che il governo ha diramato ieri e alla quale hanno lavorato il Ministero degli Interni, Matteo Salvini, oltre ai […]

Attualità
All’agriturismo Casa Nuova di Niviano la serata finale del “Gran Premio dell’Ortrugo”
Mancano poche ore alla serata finale della nona edizione del Gran Premio dell’Ortrugo. Stasera, giovedì 20 luglio all’agriturismo Casa Nuova di Niviano l’evento organizzato dai “Giovani Impresa” di Coldiretti Piacenza vivrà il suo atto conclusivo. Le iniziative avranno inizio a […]