“Piacenza deve cambiare rotta. Da oltre vent’anni stiamo perdendo centri decisionali e risorse, non si può continuare così”. Lo ha detto l’avvocato Corrado Sforza Fogliani in una recente intervista rilasciata al quotidiano online Ilmiogiornale.net. Il presidente del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza e di Assopopolari dipinge un quadro a tinte fosche di Piacenza. Una città autoreferenziale, destinata a diventare secondaria e di poca importanza quando si tratta di alleanze: “Se contemporaneamente si vuole andare con Milano, Cremona e Pavia o con Parma e Reggio Emilia si diventa l’anello debole del territorio. Quelli che vanno a trattare con il piattino dell’elemosina in mano e perdono sempre. Invece dovremmo imparare da città come Parma: non fa la comprimaria con nessuno ed è solo pronta ad attirare risorse senza cedere mai nulla, se non briciole che confermano indirettamente la sua primazia” ha detto Sforza Fogliani al giornalista Giovanni Volpi.
Articoli correlati

Attualità
Anche a Piacenza la grande campagna di sensibilizzazione contro l’aborto
Da lunedì 21 maggio l’Italia sarà coperta da messaggi portati da camion vela che ricorderanno in cento province una “verità scomoda: con l’aborto muore sempre almeno un essere umano (il figlio non voluto di una […]

Attualità
Sara e Irene hanno una bambina: “Ma il Comune non ci riconosce come madri, costrette a dichiarare il falso”
Ha dovuto dichiarare un falso in atto pubblico, pena privare la figlia di un’identità allo stato civile (nessun nome, cognome e codice fiscale). Una storia raccontata dall’avvocato Alexander Schuster del foro di Trento, legale di due […]

Attualità
Festa dell’unità nazionale, sabato cerimonia in piazza Cavalli. Il mercato si sposta sul Facsal
Sabato 4 novembre, in occasione della Festa dell’unità nazionale e delle Forze Armate, le celebrazioni avranno inizio alle 10 con la santa messa nella basilica di San Francesco, seguita dalla cerimonia istituzionale che si svolgerà […]