L’ultima indagine parla chiaro, gli italiani sono sempre più “mammoni”. A dirlo sono i dati. Nel 2017 nel nostro paese sono aumentati i ragazzi dai 18 ai 34 anni che vivono in famiglia. La percentuale ha raggiunto passato il 66%. Questo significa che due giovani su tre non lasciano il nido.
In Europa, in questa particolare graduatoria, a battere l’Italia sono solo tre stati. In particolare si tratta di Grecia, Croazia e Malta. Solo loro possono considerarsi maggiormente “mammoni”
La situazione cambia invece andando a sbirciare i dati del Regno Unito dove solo il 14,9% dei ragazzi rimane a casa dopo la maggiore età. Meglio ancora in Francia che supera di poco il 13%. Distante dall’Italia anche la Germania con il suo 17,3%. E come non citare il caso della Danimarca dove solamente il 3,2% dei giovani decide di rimanere in famiglia anziché scegliere la strada dell’emancipazione.
Giovani sempre più mammoni. Commenta sulle nostre pagine Facebook