Consumi etici e responsabili nella vita quotidiana
2 MAGGIO 2017 ORE 9,30 presso Scuola secondaria di Primo Grado “Guido Gozzano” – via Roma, 11 – Calendasco
Primo ciclo di incontri con le scuole sulla prevenzione dello spreco alimentare.
L’importanza dell’educazione alimentare e delle scelte alimentari sostenibili per uno sviluppo sostenibile territoriale.
Il cibo spesso finisce nel cestino! Non buttare cibo buono è prima di tutto una questione di etica perché un miliardo di persone nel mondo soffre la fame e perché ci vuole rispetto per il lavoro e per l’ambiente. La scarsa consapevolezza dell’entità degli sprechi che ognuno produce, del loro impatto ambientale e del loro valore economico non aiuta ad affrontare questo problema. Essere consapevoli dello spreco è la prima arma per combatterlo. Lo spreco di cibo è una pratica più diffusa di quanto si pensi. Produciamo cibo assorbendo enormi quantità di risorse preziose, attraverso tanti passaggi lungo la filiera, eppure in pochi gesti e attimi più di un terzo di quanto produciamo finisce nel cestino della spazzatura. In questo Caffexpò, dove gli studenti saranno i protagonisti-provocatori, ci domanderemo se e quanto gli studenti sono consapevoli dello spreco di cibo, se esistono esempi di lotta allo spreco alimentare e come contrastarlo anche tra le mura scolastiche e quelle domestiche. Se esiste un decalogo di semplici regole per non sprecare cibo dentro e fuori casa e in quale modo tutti possiamo impegnarci per ridurre i rifiuti di cibo ogni giorno. Bastano, forse, poche attenzioni, ma costanti, per evitare di buttare cibo ancora consumabile e rendere più leggero e sostenibile l’impatto dei rifiuti per la comunità cittadina? Evento realizzato con la collaborazione di Elena Piroli e Adriana Santoro – Istituto Comprensivo MK.Gandhi – S.Nicolò
Esperto: Lucrezia Lamastra – docente – Università Cattolica Sacro Cuore di PC
Provocatori: Studenti della scuola media “Guido Gozzano” di Calendasco
Coordinatori: Ettore Capri – Centro di Ricerca per lo sviluppo Sostenibile – Miriam Bisagni – Piace Cibo Sano
Importante appuntamento venerdì 13 ottobre, alle 18, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via S. Eufemia 12: don Nicola Bux, Ettore Gotti Tedeschi e Marco Tosatti si incontreranno per discutere de “La […]
Produzione, certificazioni, distribuzione, tendenze di consumo: questi e molti altri aspetti che gravitano intorno al tema del vino biologico saranno al centro dell’importante convegno che Cantina Valtidone ha promosso e organizzato per sabato prossimo, 19 […]
Nella giornata di oggi, 19 luglio, sono stati anticipati i risultati delle analisi di laboratorio sulle condizioni statiche della struttura dell’asilo nido Oasi di Borgotrebbia, commissionate con determina dirigenziale a una società specializzata il 23 […]