Grande festa, che durerà tutto il giorno, a Camposanto Vecchio a Borgotrebbia, per Progetto Vita. Un evento utile a celebrare l’associazione ma soprattutto a presentare i tre nuovi defibrillatori lungo l’argine del Po. Questo il risultato della collaborazione tra Progetto Vita e Cna. Si intitola “Arginiamo Il Cuore“, ed è stato utile a inaugurare il primo argine cardio protetto d’Europa. Sarà, insomma, una due giorni interamente dedicata ai più piccoli e che rappresenta anche l’evento finale di CNA – Enterprise Business Game 2011 e vede coinvolti 15 enti patrocinanti e 62 partner che hanno permesso la donazione dei tre apparecchi. Dario Costantini di Cna, durante la conferenza stampa, ha spiegato che “Cna Enterprise Business Game 2011 è stato un successo grazie agli enti piacentini che hanno fatto squadra e proprio per questo Cna ha voluto ringraziare Piacenza donando questi tre defibrillatori in un posto molto frequentato e dove i piacentini praticano attività sportiva. Non solo, ho intenzione di chiedere che in ogni azienda sia posto un defibrillatore, che potrebbe rendere ancora più sicuro il lavoro delle persone”.
Grande la soddisfazione del prefetto Antonino Puglisi, presente oggi a Camposanto Vecchio, che vede in questa iniziativa “un ulteriore conferma di come Piacenza sia una città avanzata in fatto di sicurezza e in ambito sociale, senza contare l’ennesima conferma dell’amore dei piacentini per la loro città”.
Infine la Dottoressa Daniela Aschieri, di Progetto Vita, ha voluto sottolineare l’unicità del progetto, “primo in Europa” e ha colto l’occasione per presentare la due giorni “incentrata soprattutto sui giochi per i più piccoli e di dimostrazioni per i più grandi. Lo scopo è quello di avvicinare sempre di più il defibrillatore alla gente, farle capire che non si tratta di uno strumento per pochi eletti ma che tutti hanno la possibilità di usare”.