Violenza minorile, Spagnoletti: \”Vorrei si parlasse di chi ce l\’ha fatta

“Non esiste nessuna escalation di violenza da parte dei minori. Semplicemente se ne parla di più”. Non ha voluto minimizzare il problema, semmai inquadrarlo nella giusta dimensione, il magistrato di sorveglianza presso il Tribunale dei Minorenni di Roma Maria Grazia Spagnoletti, che oggi sarà a Piacenza per un convegno a palazzo Gotico. Il tema del dibattito sarà “L’educazione alla legalità” ed è stato organizzato dall’Agesci, dall’Azione Cattolica e molte altre associazioni (dalle ore 16 alle 19.30, ma l’intervento del magistrato è previsto per le 18).

Radio Sound

Nell’intervista rilasciata ai nostri microfoni, però, la Spagnoletti ha spiegato perché è importante l’educazione alla legalità – “oggi più che mai” – ha sfatato l’idea che esista un aumento di reati commessi dai minori, illustrato il ruolo dei media: “che mi piacerebbe parlassero di più di chi ce la fa ad essere recuperato” e infine sul ruolo dei media. Senza dimenticare l’importanza di organizzazioni come l’Agesci, del quale il magistrato è capo Guida d’Italia.

Maria Grazia Spagnoletti – magistrato di sorveglianza presso il Tribunale dei Minorenni di Roma.

Nata nella capitale nel 1952, Spagnoletti ha iniziato a lavorare in magistratura nel 1977. Dal dicembre dell’81 è al Tribunale dei Minorenni di Roma dove ha svolto tutte le funzioni, sia nel civile che nel penale, settore quest’ultimo nel quale opera ininterrottamente dall’88. Ha ricoperto anche il ruolo di Gip (giudice indagini preliminari) e di Gup (giudice udienze preliminari).