L’Anmil tra i promotori del terzo giro d’Italia handbike

L’ANMIL Star Partner del Comitato Organizzatore del Giro d’Italia HandBike. L’iniziativa, la cui prima tappa è calendarizzata il 15 aprile, si avvia sotto i prestigiosi patrocini: del CONI, della FCI, del CIP e del Segretariato Sociale Rai ed ha già segnato un record di adesioni tra gli atleti disabili.
“È la terza edizione del Giro quella a cui ci avviciniamo per la prima volta e le prospettive di vedere il successo di questa manifestazione, che purtroppo almeno per questa volta non passerà sul territorio piacentino, senza dubbio si toccano con mano: basta guardare al numero di atleti che hanno fino ad oggi aderito, frutto dell’impegno di coloro che hanno messo in piedi una grande iniziativa. Sin dall’inizio ci siamo entusiasmati della possibilità di offrire momenti di serenità e occasioni di riscatto contro una condizione che sembra ‘dimezzare’ il sentirsi uomini, perché per un’Associazione che raccoglie circa 450mila persone rese invalide in modo più o meno grave da un infortunio sul lavoro, poter diventare parte di un progetto di vita che ricomincia e poter contribuire a far trovare nuovi stimoli è una vera ‘soddisfazione’, il raggiungimento dei propri obiettivi”, commenta così il Presidente provinciale ANMIL Bruno Galvani.
Tutte le Sedi territoriali ANMIL si renderanno disponibili per gli aspetti informativi e operativi legati alle tappe previste: verrà infatti allestito, per ogni singola tappa, uno stand per distribuire materiale informativo delle attività associative.
È fondamentale ricordare che una delle più importanti novità del “Regolamento per l’erogazione agli invalidi del lavoro di dispositivi tecnici e di interventi di sostegno per il reinserimento nella vita di relazione” è la crescente attenzione verso la qualità della vita degli invalidi, confermata dalla previsione di una nuova sezione di “interventi di sostegno alla socializzazione” anche attraverso l’attività sportiva, con progetti promozionali dedicati appunto a detta attività.
Lo stesso Regolamento prevede, infatti, all’Art. 36 (Dispositivi ed ausili per la pratica di attività sportive e motorie) la fornitura gratuita agli assistiti INAIL di attrezzature sportive. Pertanto questa straordinaria opportunità per gli invalidi del lavoro, sarà strategica per avvicinare giovani all’ANMIL invitandoli a richiedere attraverso l’Associazione le handbike.
Sono stati ieri mattina la Presidente del Comitato Organizzatore Maura Macchi e l’ideatore del Giro d’Italia di Handbike Andrea Leoni a presentare la terza edizione nella Sala Giunta del Comitato Italiano Paralimpico di Roma. Insieme a loro erano presenti alla conferenza stampa il Presidente del CIP Luca Pancalli, il Presidente della FCI Renato Di Rocco, il Presidente Nazionale dell’ANMIL Franco Bettoni, la Past President AISM e Campionessa Italiana in carica Roberta Amadeo, Mauro Cratassa, invalido sul lavoro atleta della nazionale “azzurra”, e gli atleti Mirko De Cortes, Simone Baldini e Hudorovich Desiderato.

Radio Sound