Copra Elior Piacenza – Fidia Padova 3 – 2 (25-19; 20-25; 25-21; 18-25; 15-12) ascolta la radiocronaca di Marcello Pollastri
Primo set: Piacenza orfana di Lorenzetti che ha dato le dimissioni lo scorso venerdì. Il Pubblico biancorosso è comunque solidale all’ex tecnico. In panchina siede ora Tubertini, proveniente dalla B2. Un Copra che comunque sta giocando bene grazie alle giocate individuali di Nikolov, Papi e Zlatanov. Grande attacco di Papi 21-17. Ottimo attacco di Zlatanov 22-18. Altro punto di Zlatanov, non può nulla l’ex Simeonov 23-18. Un COpra che ha forzato sopratutto al servizio. Nikolov a segno. Attacco di Zlatanov che chiude un primo parziale 25-19.
Secondo set: parte fortissimo Padova avanti 3-1, come nel primo set. Simeonov a segno 1-4. Padova avanti 5-1 e Tubertini si rifugia in time-out. 3-8 per Padova. Out l’attacco di Gonzalez 4-8. Papi a segno 6-9, Piacenza riapre subito il set. Schwarz sparacchia out 7-9. Invasione di Padova 8-10. Quattro tocchi per Piacenza 8-11. Secondo errore consecutivo di Holt 8-12. ace di Holt 10-12. Mani out di ZLatanov che prende per mano la squadra. Ace di Nikolov, il servizio è l’arma in più 12-13. 13-16 al time-out tecnico. Punto ancora di Simeonov 13-17. Grande attacco di Nikolov che coglie impreparato KoshiKawa. Attacco di Papi 16-19. Torna in campo Zlatanov al posto di Massari. Attacco di Zlatanov 17-19. Errore di Holt al servizio. Zlatanov carica i suoi 18-21. Out di Nikolov, troppi errori al servizio in questo secondo parziale. Punto di papi, ma errore d Zlatanov al servizio è il quinto consecutivo per Piacenza dalla battuta. 19-24. Primo punto nel match di Tencati. Attacco vincente di Schwarz 20-25
Terzo set: 2-3; Altro errore al servizio 3-5. Punto di Papi 4-5. Muro vincente di Holt 5-5. Grande attacco di Nikolov 6-5. Palla out di Simeonov 7-5. Punto di ZLatanov 8-6 al primo time-out tecnico. Copra avanti 11-7. Papi protagonista, protesta arrabbiatissimo con l’arbitro, molto nervoso. Questo episodio ha scatenato il Copra ELior dal punto di vista emotivo. Attacco vincente di Holt 12-8. Nikolov a segno 13-8, Piacenza ha ingranato la quarta. Attacco di Simeonov 14-10. Mani out di Zlatanov 15-10. 16-11 al secondo time-out tecnico. 19-16, Padova si sta rifacendo sotto e Tubertini chiama time-out. 21-18. Attacco di NIkolov. Palla a terra di Tencati 22-19. Palla a terra di Zlatanov 23-19. Errore di Zlatanov 23-20. attacco di Zlatanov 24-20. Papi a segno 25-21.
Quarto set: Avanti Padova 4-3. Mani Out per Zlatanov 4-5. Ace di SImeonov.4-7, Piacenza deve inseguire. Muro vincente del Copra 6-7. Padova avanti 9-7, ma Piacenza c’è. Situazione difficile per Piacenza 9-13. Padova ha messo a segno diverse buone cose in questo set. 1-14, lo spettro del tie-break incombe sul Pala Banca. Esce Zlatanov entra Massari. Bordata di Simeonov 11-16. Papi a segno 12-16. Padova ha preso il largo 13-19. Out il muro di Holt. Holt accorcia le distanze 14-21. Muro di Schwarz 14-23. Sidibè a segno 17-23, ma Piacenza si sveglia tardi. Attacco vincente di Semenzato 17-24. 18-25
Tie-break: Ace di Nikolov 2-1. Ottimo diagonale di Zlatanov. Out Semenzato 4-2. Classe di Samuele Papi 6-5. Errore al servizio di Padova 8-7. Mani out di Zlatanov. 10-7. Attacco di Zlatanov a segno. 11-8 Padova recupera 11-10. Attacco vincente di Papi 14-11. tre palle match per Piacenza. Papi a segno 15-12
Hristo Zlatanov (Copra Elior Piacenza): “Per giungere a questa vittoria abbiamo cercato di spremere anche quello che non avevamo. La preparazione di questa partita è stata molto strana: in questi due giorni abbiamo pensato a tutt’altro. E’ stata una partita strana a causa dell’assenza di Angelo, ma credo che, dopo aver passato tutti questi anni insieme e dopo aver affrontato vittorie e sconfitte fianco a fianco, dedicargli questa vittoria sia alquanto riduttivo”.
Andrea Semenzato (Fidia Padova): “ Come al solito non possiamo essere contenti fino in fondo. Le nostre lacune, i nostri vuoti, ci continuano a penalizzare e per questo Piacenza ha vinto meritatamente. Il nostro muro e la difesa non sono stati molto efficaci, Piacenza è stata poco precisa nella zona rete, ne eravamo coscienti ma non ne abbiamo approfittato e questa nostra pecca è stata la chiave della partita che ha favorito la vittoria biancorossa”.
Prossima giornata: Domenica 15 gennaio 2012 ore 18.00 Itas Diatec Trentino – Copra Elior Piacenza (2^ giornata di ritorno di campionato)
Diretta su Radio Sound:Radio Ufficiale del Piacenza volley, Piacenza calcio e Piacenza Basket. La Radio 100% Grande Sport.