Dopo la richiesta del Ministero dell’economia a Rdb immobiliare di abbassare i costi di affitto degli stabilimenti dell’azienda piacentina su tutto il territorio nazionale, prende la parola lo stesso Augusto Rizzi, presidente dell’azienda che gestisce gli stabilimenti Rdb. Secondo l’avvocato infatti Rdb Immobiliare aveva già proposto di abbassare l’affitto del 75 per cento, motivo per cui si dice esterefatto delle conclusioni tratte dall’incontro tra Stefano Saglia e i sindacati. Intanto interevngonao anche congiuntamente l’onorevole del Pdl Tommaso Foti e l’on. Del Pd Paola de Micheli: secondo i due parlamentari il fatto che l’azienda Rdb non sia proprietaria degli immobili degli stabilimenti industriali costituisce un fardello alle azioni di sviluppo che si vorranno intraprendere nei prossimi mesi. Per questo chiedono che sia prorogato di almeno un anno il pagamento dei canoni di affitto per gli stabilimenti.
IL COMUNICATO DI FOTI E DE MICHELI
“Dall’ultimo incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico sono giunte indicazioni positive nella direzione di uno sblocco della complessa vicenda Rdb, ora anche l’Immobiliare faccia la sua parte, così come il lavoratori e le banche, per agevolare la piena ripresa produttiva sul territorio piacentino”. E’ il commento dei parlamentari Paola De Micheli e Tommaso Foti, a fronte dell’esito del summit di Roma tra tutte le parti coinvolte nella difficile operazione di rilancio dell’azienda piacentina. “E’ un segnale indubbiamente incoraggiante – viene fatto notare – la sostanziale disponibilità incassata dalle banche a prendere seriamente in considerazione il sostegno al piano industriale: in questo senso guardiamo con fiducia ai prossimi incontri programmati dal sottosegretario Stefano Saglia”.
“Alla luce di questo importante elemento di novità – aggiungono – occorre far notare come il fatto che l’azienda Rdb non sia proprietaria degli immobili degli stabilimenti industriali possa costituire un fardello alle azioni di sviluppo che si vorranno intraprendere nei prossimi mesi. Per questo riteniamo sia necessario dare prontamente seguito alla richiesta, emersa durante il tavolo ministeriale, rivolta all’Immobiliare Rdb perché sia prorogato di almeno un anno il pagamento dei canoni di affitto per gli stabilimenti. Crediamo che una misura di questo tipo agevolerebbe in maniera rilevante l’opera di rilancio industriale e il consolidamento delle produzioni sul nostro territorio. Certi che la salvaguardia del patrimonio industriale dell’Rdb interessa a tutte le parti in causa, confidiamo che il percorso avviato al tavolo ministeriale prosegua in maniera proficua nelle prossime settimane”.