Domani al teatro Filodrammatici di Piacenza è in programma un particolarissimo evento. Si intitola “La casa di Bernarda Alba” ed è la rappresentazione teatrale di uno dei più grandi capolavori della letteratura contemporanea, tratto dall’ultimo testo scritto da Federico Garcia Llorca. Un vero e proprio testamento spirituale di uno degli autori del ‘900, che sbarcherà in città grazie alla Piccola Compagnia della Magnolia.
Federico García Lorca
spectacle disponible en langue française
PRODUZIONE 2004
 Co-produzione Piccola Compagnia della Magnolia
 Théâtre de l’Epée de Bois – Cartoucherie de Vincennes. 
 REGIA
 Antonio Díaz-Florián
Con 
 Luisa Accornero, Giorgia Cerruti, Andrea Romeri, Claudia Martore, Vanessa Lonardelli, Fabrizia Gariglio, Agla Germanà
Ideazione costumi
 Abel Alba
Scenografia
 David Léon
Luci
 Pascal Perez
Assistente alla regia
 Graziella Lacagnina – Davide Giglio
Direzione d’attore
 Giorgia Cerruti
Spettacolo creato al Teatro Espada de Madera di Madrid nel novembre 2001, nell’ambito del partenariato tra la Troupe dell’Epée de Bois e il Teatro Espada de Madera.
“È la deformità delle nane che abbiamo scelto per rivelare la bellezza dell’anima. Nello spazio chiuso in cui gli uomini le costringono, le figlie di Bernarda aprono la breccia del sogno e dell’amore”
 Antonio Dìaz-Floriàn

