D’ora in avanti i pasti Copra viaggerranno anche in gondola. Nei giorni scorsi, infatti, la coop di ristorazione e servizi ha infatti vinto una maxigara d’appalto da 15 milioni di euro per servire le mense scolastiche di Venezia a partire dal prossimo anno scolastico, il 2011/2012. E’ la prima volta che la cooperativa piacentina sbarca in laguna. «Sarà il nostro fiore all’occhiello», ha commentato un soddisfatto Guido Molinaroli, direttore generale della Copra. Si tratta di un appalto di 6 anni (formula 3 anni più altri tre rinnovabili) indetto dalla società Ames, Azienda Multiservizi Economici Sociali, costituita come Azienda Speciale del Comune di Venezia nel 1996 (oggi è partecipata al 100% dal Comune di Venezia e gestisce anche 14 farmacie distribuite su tutto il territorio del comune di Venezia). La Copra ha partecipato in associazione temporanea d’impresa con il Cns (Consorzio nazionale servizi) e la loro offerta è risultata quella economicamente più vantaggiosa. Il Cns si occuperà di servire i pasti nella zona di Mestre mentre alla Copra toccherà servire le scuole del centro storico di Venezia, della laguna e di tutte le altre isolette. Battuta la concorrenza della Siare (giunta seconda) e quella della Serenissima (giunta terza), società che ha vinto a Piacenza l’appalto Ausl per servire i pasti con la formula “cook and chill” in alcuni reparti dell’ospedale. Al di là del consistente ammontare economico del bando – 15 milioni di euro, 2,5 all’anno – sono tantissimi i bambini che mangeranno pasti Copra. In tutto 3mila bambini delle scuole medie, elementari e materne.