Si è riunito stamattina in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Dr.Alberto Ardia, cui sono stati invitati a partecipare il Presidente dell’Amministrazione Provinciale, il Sindaco di Piacenza, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale dello Stato, quali componenti istituzionali. Alla riunione sono stati invitati a partecipare, altresì, rappresentanti di Associazione Bancari Italiani (ABI), Banca d’Italia, Camera di Commercio, Confindustria, Unione Provinciale Commercianti, Confesercenti, Libera Associazione Commercianti, Unione Provinciale Agricoltori, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, Confederazione Italiana Agricoltori, Unione Provinciali Artigiani, Confederazione Nazionale Artigianato, Associazione Provinciale, Libera Associazione Artigiani, COFIND Consorzio Finanziamenti Industriali, Fidimpresa, Cooperativa di Garanzia tra Commercianti, Cooperativa Artigiana di Garanzia, Cooperativa Artigiana di Garanzia La Primogenita.Nel corso della riunione è stato esaminato e sottoscritto il "Protocollo d’intesa per la prevenzione del fenomeno dell’usura e del racket" nella provincia di Piacenza che nasce da indicazioni del Ministero dell’Interno – Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura – che nel 2003 ha proceduto alla sottoscrizione di tale protocollo a livello nazionale, nel quadro delle iniziative mirate a contrastare il fenomeno dell’usura e del racket. La sottoscrizione di detto protocollo, operante in alcune realtà del Mezzogiorno, è stato proposto anche in ciascuna provincia, con la finalità di rendere capillare ed omogenea su tutto il territorio nazionale l’azione di prevenzione dei fenomeno in parola. Il protocollo ha la scopo di potenziare il rapporto tra banche e Confidi (destinatari dei fondi speciali antiusura) nella prospettiva del potenziamento dell’operatività di tali risorse al fine di intensificare l’attività di collaborazione per la prevenzione del fenomeno dell’usura, in particolare per quei soggetti che non hanno accesso ai confidi. Il protocollo sarà consultabile sul sito www.prefettura.pc.it alla voce "Protocolli d’intesa".