Incontro alla Tamoil, approvata la soluzione proposta dal Ministero

Approvata dalla maggioranza (2 astenuti e 2 contrari) la risoluzione proposta dal Ministero dello Sviluppo Economico nei giorni scorsi, riguardante i lavoratori della raffineria Tamoil di Cremona. La cassa integrazione partirà da gennaio 2012 e non da settembre 2011, come proposto dall’azienda. I lavoratori turnisti si sono espressi quindi positivamente, nell’incontro sindacale avuto questa mattina. Si attende ora l’esito della votazione del personale giornaliero, previsto per oggi pomeriggio.

Radio Sound

In mancanza di un decreto legge che vada a modificare la legge vigente sulle LISTE DI MOBILITA’, restano in vigore le diverse durate dell’ indennità di mobilità in funzione dell’ età anagrafica del lavoratore alla fine della cassa integrazione.

Età fino a 40

1 anno di mobilità (+1 +1 cassa integrazione) = 3 anni tot.

Età da 40 a 50 anni

2 anni di mobilità (+1 +1 cassa integrazione) = 4 anni tot.

Età oltre 50 anni

3 anni di mobilità (+1 +1 cassa integrazione) = 5 anni tot.

Il secondo anno di cassa integrazione viene concesso dal Ministero del Lavoro, solo se l’ azienda alla fine del primo anno è riuscita a “perdere” almeno il 30 % dei dipendenti che aveva dichiarato in esubero.