L’ESPERIENZA DEI "VILLAGGI OLIMPICI"La manifestazione si chiama FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI GIOVANI, in realtà è molto di più di un festival. E’ un insieme di attività sportive e artistiche e di performance che hanno lo scopo di favorire lo scambio interculturale fra i giovani.Senza competizioni e senza premi, questo Festival promuove una sana emulazione fra i protagonisti inducendoli a un incontro dove sono esaltati i valori di lealtà, impegno, sacrificio, disponibilità, dialogo, partecipazione… insomma tutto ciò che favorisce lo stare insieme al di là di ogni barriera di lingua, classe sociale, religione, colore della pelle.All’osservatore superficiale può sembrare che i ragazzi giochino, facciano sport, ballino e danzino, pitturino e suonino senza finalità specifiche… tuttavia l’esperienza che ne deriva non é quella di semplici attività ricreative-sportive. Un’esperienza che "marca" la vita di questi ragazzi (quanti di loro sono ancora legati all’ass. dopo decenni). E’ un’esperienza positiva ed esaltante di grande spessore umano e culturale perché fa vivere in modo intenso uno "spirito di fratellanza universale". L’EVENTO TELEVISIVOL’EVENTO TELEVISIVO chiamato VIVASWORLD (iniziali di Vivere i Valori attraverso l’Arte e lo Sport) è una CELEBRAZIONE-EVENTO dell’ass. OK CLUB che festeggia i 25 anni di attività.Via satellite e via web – sul sito www.vivasworld.org è già attiva la web TV VIVASWORLDCHANNEL – ci si collegherà con varie nazioni europee (Russia, Romania, Slovacchia, Turchia, Polonia, Albania, Bulgaria ecc). Il programma é offerto anche alle altre TV europee.IL PROGRAMMAIl programma prevede due parti. La prima è destinata a ragazzi dai 6 ai 12 anni (dalle ore 9 alle ore 10 ). La seconda parte, dalle 10 alle ore 11, con danze e coreografie prevalentemente cinesi.Nel programma: a) danze, balletti e coreografie provenienti da vari paesi del mondo fra cui Georgia, Taiwan, Cina, Togo, Romania ed Albania saranno riprese in diretta, mentre una serie di contributi in video, pre-registrate durante l’estate, saranno diffuse nella diretta.c) Interventi di personalità Sportive internazionali d) Interventi-saluti di personalità politiche e) Interventi-testimonianze di persone che hanno sostenuto l’ass. OK CLUB nel suo progettoIL PUBBLICOL’EVENTO è principalmente televisivo. Piazza Cavalli verrà transennata e al pubblico sarà destinata un’area all’interno della piazza. L’invito è diretto principalmente ai GIOVANI aderenti ad associazioni artistico/sportive e culturali.PARTECIPAZIONE DI PIACENTINI al PROGRAMMA dell’EVENTOIl programma ha una parte riservata ad associazioni artistico/sportive piacentine. Gli interventi previsti sono quelle di associazioni fra cui "Amici del Judo", "Libertas Corpus Domini" ; San Giorgio Basket , Gossolengo e Piacenza Rugby così come è prevista la partecipazione di campioni dello sport piacentini.L’occasione è data anche ad altri gruppi artistici piacentini – la diretta ha la durata di 150 minuti – di partecipare con un performance sul tema della pace e del dialogo fra culture e tradizioni, dello sport vissuto come valore educativo.