Una forte attività di prevenzione sul territorio unita ad un progetto educativo per trasmettere la cultura del rispetto ambientale e della valorizzazione del territorio. Sono queste le linee guida dell’operato svolto dal corpo provinciale delle guardie ecologiche volontarie, che questa mattina in provincia ha presentato il bilancio della propria attività per il 2008. E’ stato sottolineato come rispetto al 2007 il numero dei volontari sia aumentato di 40 unità, per un totale di 100 guardie, e come sia stato portato avanti un percorso di educazione ambientale svolto presso le scuole primarie e secondarie inferiori della nostra provincia che ha coinvolto 85 classi.