Saranno tre gli incontri organizzati dalla Provincia nel contesto del completamento del percorso di approvazione del Piano programma energetico provinciale, che avrà fra gli altri lo scopo di favorire un uso razionale dell’energia, nonché lo sviluppo di fonti rinnovabili (in particolare energia solare termica e fotovoltaica) e la promozione di parchi eolici e di impianti di energia da biomasse. Il piano prevede inoltre una serie di azioni di informazione alla popolazione per contribuire alla formazione di una nuova cultura energetica. Gli incontri si terranno il 31 marzo (si parlerà di risparmio energetico), il 17 aprile (il tema sarà l’energia eolica e da biomasse) e l’8 maggio (si discuterà di energia idroelettrica e solare). Il Presidente della provincia Gianluigi Boiardi ha sottolineato l’importanza del Piano anche in relazione all’adempimento delle direttive comunitarie in tema di energia, che prevedono, entro il 2020, la riduzione del 20% delle emissioni di gas serra, l’aumento dell’efficienza energetica del 20% e il raggiungimento della quota del 20% di fonti di energia rinnovabili sui consumi energetici totali.