Scuola per genitori, la proposta di Novara al sindaco

Questa la lettera inviata dal pedagogista Daniele Novara al sindaco Reggi: la proposta è creare una scuola per genitori."Caro Sindaco, cari Assessori,Sono stato di recente invitato al Centro Famiglie del Comune di Piacenza a tenere una serata per i genitori sul tema delle regole educative. L’affluenza è andata oltre il previsto e mi fa pensare che i genitori piacentini, così come in Italia e nel resto d’Europa, hanno oggi un bisogno estremo di potersi confrontare, di poter vivere dei momenti di formazione, di capire come fare i genitori. Incontri così nella mia professione ne realizzo molti e vengo spesso invitato anche in giro per l’Italia alle cosiddette Scuole Genitori che si realizzano in vari modi. Quello più praticato è il ciclo di serate mensili, dedicate a vari temi, che permettono a tutti di partecipare e in genere raccolgono diverse centinaia di genitori, in una media città come può essere Piacenza. In effetti, la situazione delle madri e dei padri di oggi è profondamente inedita dal punto di vista storico. Mentre normalmente tutte le generazioni di genitori precedenti si sono basate sulla loro esperienza e da lì hanno tratto in maniera implicita ed esplicita le informazioni e le indicazioni per gestire a loro volta i figli, per la prima volta questo non è più possibile e anzi mi trovo spesso a ricordare ai genitori come nulla di quello che appartiene alla loro infanzia sia utile per educare oggi i loro cuccioli. La figura completamente diversa del papà, la presenza di tecnologie assolutamente inedite dal punto di vista storico, la connotazione di spazi urbani ben diversi da quelli vissuti dalle generazioni precedenti… sono tutti fenomeni nuovi che il genitore non può affrontare spavaldamente nella logica del fai-da-te. Occorre che la comunità si assuma la responsabilità di aiutare, di educare, di aggiornare e di formare i nuovi genitori. Non è un compito che può essere lasciato alle singole agenzie, ai rotocalchi femminili o alla televisione – come nel caso di SOS Tata o altri programmi la cui discutibilità, a uno sguardo scientifico, appare piuttosto netta. È per questo che invito l’Amministrazione Comunale a pensare concretamente a istituire in forma permanente la Scuola dei Genitori Piacentini che diventi un luogo, un’occasione, uno spazio per promuovere la cultura educativa affinché le generazioni dei nuovi nati nella nostra città abbiano un’occasione in più, tramite i loro genitori, per vivere la vita in maniera creativa, costruttiva e felice.Daniele Novara"

Radio Sound