La Giunta camerale, riunitasi oggi al Palazzo del Governatore, ha visionato un nutrito programma di iniziative promozionali che ha deciso di sostenere parzialmente per incidere positivamente sul richiamo turistico di Piacenza e provincia. Complessivamente sono circa 20.000 euro le risorse destinate a queste attività che comprendono la Placenthia Marathon for Unicef, la Gran Fondo Colnago, la manifestazione Sorgente del vino live 2009, la 300 Miglia del Ducato di Parma e Piacenza ed ancora un festival dedicato ai vini aromatici, ed in particolare alla Malvasia di Candia. Adeguato sostegno ha trovato anche il programma di attività promozionali presentato dal Consorzio di tutela dei vini DOC Colli piacentini che -tra l’altro- va a riproporre il Premio Gutturnium nella strategica location di Milano così come la manifestazione Buon vivere organizzata da Piacenza Expo (l’assegnazione decisa è stata in totale di 90.000 euro). Nel corso della riunione il Presidente Parenti ha annunciato che l’Istituto tecnico agrario ha individuato lo studente beneficiario della Borsa di studio che la Camera di commercio ha intitolato al compianto Pietro Fumi. Si è deciso che la borsa di studio sarà assegnata ufficialmente allo studente nel corso di una delle prossime cerimonie pubbliche organizzate dalla camera di commercio.