Nella giornata di giovedì 12 febbraio 2009 si è inaugurata la 41° fiera zootecnica nazionale del bestiame a Montichiari (Bs). Il primo giorno è stato strettamente didattico formativo con la consueta gara di valutazione morfologica e di punteggiatura di qualità del bestiame bovino riservata agli studenti degli Istituti Tecnici Agrari e Professionali Agricultura, alla quale hanno partecipato ben 20 istituti provenienti dalle diverse regioni italiane. Tra i presenti anche gli studenti del Tecnico Agrario Raineri di Piacenza: Ferrari Sara, Mazzocchi Matteo, Carini Francesco, Carolfi Mario, Magnini Silvia, Cella Andrea, Sartori Gabriele, Villa Luca, Agnelli Fabrizio; accompagnati dai i loro docenti Prof. Valla Elide, coordinatrice del gruppo, Prof. Vantadori Stefano e Prof. Bulla Albano.La competizione, come sempre, ha assunto un importante aspetto didattico articolandosi nella valutazione di tre categorie di diverse razze bovine, precisamente razza frisona italiana, razza bruna italiana e razza pezzata rossa italiana.Il verdetto finale dei giudici di gara ha portato i nove studenti del " Raineri" a conquistare un meritato secondo posto dopo due ore di serrato confronto con le altre formazioni in gara, confronto fatto di minuziose e ben argomentate valutazioni morfologiche. Questo significativo risultato, oltre a confermare una antica tradizione del " Raineri " a primeggiare in campo nazionale ( per ben due anni il nostro Istituto si è aggiudicato il titolo nazionale nella valutazione delle bovine da latte), permette alla scuola piacentina di poter partecipare alla finale nazionale che si terrà nel prossimo mese di marzo durante la fiera internazionale di Verona. La preparazione tecnica, la capacità di organizzare un importante lavoro di gruppo, la qualificata proprietà di linguaggio utilizzata nel sostenere le proprie tesi , è il tangibile risultato di un lungo lavoro, fatto di studio, passione, dedizione e esercitazione pratica, dove il rapporto allievo insegnante raggiunge i più alti valori didattici Una vittoria meritata che vuole suggellare i festeggiamenti dei cinquant’anni di vita del Tecnico Agrario "Raineri".