San Savino, concerto di Pasqua della Banca di Piacenza con il gruppo Ciampi

 Lunedì 21 marzo prossimo, alle ore 21, presso la basilica di S. Savino, si terrà il tradizionale Concerto di Pasqua offerto alla cittadinanza dalla Banca di Piacenza ed eseguito sotto la direzione artistica del Gruppo Strumentale Ciampi.

Radio Sound

Una data molto importante, questa del 2016, perché segna la trentesima edizione di questo importante e seguito appuntamento che ha condotto per mano i piacentini in un entusiasmante ed unico percorso musicale ormai assai lungo e sfaccettato, con proposte di volta in volta particolari e di prestigio.

L’appuntamento di quest’anno sarà contrassegnato da una folta presenza di coristi e solisti vocali del Coro Polifonico Farnesiano accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Mario Pigazzini.

Una prima parte del programma sarà dedicata a brani sacri di A. Lotti, N. A. Zingarelli, J. M. Haydn, G. Aichinger, A. Bruckner: un percorso che dal Cinquecento sfocerà nell’Ottocento.

La seconda parte del programma sarà invece dedicata a D. Buxtehude con la celeberrima “Jesu meine freude”, a J. S. Zelenka – il Bach dei Balcani –, con il suo celeberrimo “Magnificat”, per concludersi con “Alleluja! Lobet den Herrn”, una pagina di grande coinvolgimento, di J. H. Schein (1586-1630) un autore tedesco di grande importanza, oggi poco frequentato, che fu tra i primi a portare innovazioni stilistiche barocche italiane nella musica tedesca, in un contesto luterano. La sua musica ha caratteristiche espressive molto forti e di grande impatto emotivo.

Il programma verrà complessivamente proposto da:

Maria Dal Corso – voce bianca

Erika Dilger – soprano I

Lucia Dal Corso – soprano II

Daniela Cristillo – soprano

Elisa Bersani – contralto

Valentina Pennisi – contralto

Antonio Cerreto – tenore

Mario Visentin – tenore

Alessandro Molinari – basso

Matteo Belmonti – basso

Agostino Subacchi – basso

Sara Dieci – organo

Voci Bianche, Voci Giovanili e Voci Miste del

Coro Polifonico Farnesiano

Orchestra Filarmonica Italiana

Mario Pigazzini – direttore

Il concerto si concluderà con l’esecuzione del canto Alleluja da “Il Messia” di G. F. Haendel