Dall’uovo al nido, l’opera “Favole” di Romano Bertuzzi donata alla città

 Appuntamento d’autore, domenica 29 novembre, nella cornice della Cavallerizza, dove l’artista Romano Bertuzzi ha consegnato ufficialmente all’Amministrazione comunale – rappresentata dal sindaco Paolo Dosi e dall’assessora alla Cultura Tiziana Albasi – l’opera “Favole”. 
La scultura dell’uovo, collocata nel luglio scorso nell’area, in concomitanza con Expo 2015, diventa quindi parte integrante del patrimonio culturale, artistico e urbanistico della città. Nell’occasione, gli allievi del Centro studi Musica Medicina di Pavia, associazione di musicoterapia, si sono esibiti con Roberto Aglieri ai flauti, chitarra e percussioni, Angela Chiofalo e Sergio Maggi alle percussioni, Patrizia Novellino alle percussioni e voci, Martina Sesti all’arpa celtica, percussioni e voce.
A seguire, alle 17.30, il Museo civico di Storia naturale in via Scalabrini ha ospitato l’iniziativa “Uova d’autore”, momento di gastronomia, arte e storia dedicato all’uovo, con lo show cooking di tre grandi chef: Carla Aradelli del ristorante Riva, Ettore Ferri de La Colonna e Isa Mazzocchi de La Palta. Degustazione di vini offerta da Mossi 1558 e Cantine Romagnoli. Negli spazi museali si sono potute ammirare anche altre opere di Romano Bertuzzi, unitamente alla piccola mostra di documenti e immagini “Nell’uovo c’è la storia”, proveniente dalla biblioteca Passerini Landi e inserita nell’esposizione “Semi di carta”. 
L’evento ha il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Fondazione Architetti di Parma e Piacenza e Mylius, la ditta specializzata nella costruzione di yacht che ha collaborato con l’artista per consentire la realizzazione di un’opera di peso superiore a 15 quintali e altezza pari a 7 metri.
Le attività del progetto “Favole” proseguiranno sino all’aprile 2016, con il coinvolgimento delle biblioteche Passerini Landi e “Corrado Confalonieri” di Calendasco. Protagonisti saranno i bambini che ascolteranno letture a tema, si cimenteranno in laboratori artistici e proporranno nuove storie con la loro fantasia.

Radio Sound