Orientarsi al lavoro del proprio futuro, per sfruttare al massimo talenti, competenze e opportunità: il progetto di orientamento professionale implementato dall’Università Cattolica di Piacenza per studenti, laureandi e laureati aspira ad anticipare sempre di più, rispetto al traguardo della laurea, l’erogazione dei servizi di orientamento al placement, per favorire una consapevolezza funzionale a trovare il lavoro adatto alle proprie aspirazioni.
“Stiamo superando solo ora un momento di discontinuità durato anni, il numero dei ragazzi che cercano lavoro è in aumento e le aziende sono sempre più esigenti nella fase di recruiting: ecco solo alcuni dei motivi che ci spingono ad intervenire in maniera sempre più puntuale e con anticipo” sottolinea il direttore della sede Mauro Balordi, perché “arrivare preparati al mercato del lavoro fa sicuramente la differenza”.
La giornata estiva di formazione professionale ha coinvolto 20 laureandi che hanno così potuto proseguire un progetto di orientamento professionale iniziato da studenti.: Dopo l’illustrazione dei canali, degli strumenti e del percorso di selezione curato da Barbara Merli e Paola Romersi del Servizio Stage e Placement della sede, l’intervento della dott.ssa Rosanna Terminio, laureata della Cattolica di Piacenza e oggi Managing Partner di ASECORPCHINA BUSINESS CONSULTING, si è soffermato sul tema della ricerca di un proprio orientamento professionale, parlando di personalità, motivazione, interesse e valori lavorativi.
La sessione è continuata con un laboratorio di Form Azione sul Bilancio di competenze: Elena Ramella, Psicologa del Centro di Ricerche sull'Orientamento e lo Sviluppo Socio-professionale (CROSS) della Cattolica, ha somministrato ai giovani universitari test finalizzati a valutare alcuni aspetti personali considerati rilevanti in ambito professionale.
Infine i 3 laboratori Tecnici, curati da GiGROUP, MANPOWER e RANDSTAD, hanno simulato e approfondito le modalità di approccio al colloquio di lavoro nelle sue forme più frequenti: individuale, di gruppo, via web.