Expo, Martina “lancia” il pomodoro. Obiettivo: la pizza più lunga del mondo

 Il pomodoro piacentino sarà protagonista a Expo 2015. Parola del ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, ospite nel pomeriggio all'azienda agricola “La Faggiola” di Gariga di Podenzano per la presentazione della “Settimana Mondiale del Pomodoro” alla fiera milanese. 
“E’ un’importante tappa a pochi giorni dall’inaugurazione, a dimostrazione del rapporto forte di Expo con i nostri distretti territoriali. Un appuntamento che conferma il legame tra l’agroalimetare italiano e i sei mesi che ci apprestiamo a intraprendere” ha detto il ministro, che in seguito ha spiegato in che modo mantenere competitivo il settore: “Gli operatori sanno più di me che non bisogna dormire sugli allori, accontentarsi delle grandi qualità che abbiamo raggiunto, quindi organizzare meglio la filiera, internazionalizzare e in questi 12 mesi il governo ha dato strumenti utili per fare questo mestiere. Diciamo che la settimana in Expo può accelerare questi processi”.

Radio Sound

In pratica si tratterà di una settimana di eventi, iniziative, incontri gastronomici dedicati all'"oro rosso" con operatori ed esperti di tutto il mondo. Martina, poi, è intervenuto sulla polemica che si era innescata rispetto alla sponsorizzazione di Coca Cola e McDonald's: “Il tema non è la sponsorizzazione ma la partecipazione. Sono contento – ha chiarito Martina -, perché non vogliamo fare una esposizione con tutti quelli come noi, ma che si discuta di modelli diversi. Io sono perché si viva questo appuntamento come una grande occasione di confronto. Sfido modelli diversi dal mio sulla sostenibilità, la qualità del lavoro e dei processi produttivi, i rapporti con i territori. Sarebbe interessante essere criticati quando non si hanno partnership internazionali, non quando si hanno”. 

Presente al convegno, oltre ai componenti dell'associazione promotrice che ha lavorato all'organizzazione e al programma della settimana mondiale, anche il Sottosegretario all'Economia Paola De Micheli, che dal canto suo ha annunciato una vera e propria sorpresa: “Cercheremo per il 21 giugno di battere il guinness dei primati per la pizza più lunga del mondo, lungo il Decumano. L’attuale record da battere è di 1 chilometro e 300 metri e cercheremo di arrivare almeno a 1 chilometro e 500 metri. E la pizza sarà sponsorizzata, oltre che dai soci, anche da quelle aziende che con la polpa o il pelato vogliono compiere questo risultato straordinario”.