Champions, la Nordmeccanica si arrende alla Dinamo Mosca: ko in tre set

Troppa Dinamo Mosca questa sera per la Rebecchi che purtroppo non é riuscita a portare a casa nemmeno un set e ora servirà l'impresa in Russia settimana prossima per continuare il cammino in Champions League.
Piacenza ha giocato bene  il primo set perdendolo però ai vantaggi. Nel secondo set però si è vista molta più Dinamo che ha vinto il set in 24 minuti, mentre nel terzo la Rebecchi parte forte nella prima parte di set per poi però lasciare campo alla Dinamo, lottando comunque su ogni pallone, che vince il set per 23-25.
Andando alla cronaca del match Rebecchi che schiera subito in distinta la nuova arrivata Kozuch che però parte in panchina (buona comunque la sua prova quando é stata chiamata in causa da mister Chiappini).
Il sestetto di partenza é quello atteso, con Dirickx in regia, Van Hecke opposto, Leggeri e Wilson le due centrali, Di Iulio e Sorokaite di banda con Paola Cardullo libero.
Parte forte subito la Dinamo che si porta avanti per 5-2 sfruttando un paio di errori in ricezione della Rebecchi.Piacenza ribatte colpo su colpo alla Dinamo anche se con una battuta errata di Dirickx, al primo time out tecnico si trova sotto per 6-8.
Piacenza però é in partita e dopo un primo tempo di Wilson e un ace di Van Hecke arriva al pareggio sul 10-10. Bellissima la partita con Mosca che si riporta avanti con due bordate impressionanti di Scherban. La Rebecchi risponde con Van Hecke e dopo un errore di Scherban si trova per la prima volta avanti con il punteggio che dice 14-13 Cardullo piazza un salvataggio miracoloso e sull'attacco di Leggeri, le giocatrici di Mosca commettono invasione e Piacenza al secondo time out tecnico é avanti 16-14. Sul 16-16 Chiappini manda in campo Kozuch che stampa subito un murone che vale il 18-17 Rebecchi. Ancora Kozuch a mettere a terra un'ottima schiacciata, poi ci pensa Van Hecke a murare le russe con il punteggio che dice Rebecchi avanti 20-18. Il mister della Dinamo chiama il time out ma al rientro Van Hecke ha la mano calda e mette a terra il 21-18. La Dinamo però non molla e causa una cattiva ricezione di Kozuch raggiunge la Rebecchi a quota 22 costringendo mister Chiappini a chiamare time out. Purtroppo una battuta in rete di Kozuch consegna a Mosca il primo set point che Piacenza annulla con il muro di Sorokaite. La Dinamo conquista un altro set point portandosi avanti 26-25 con mister Chiappini che chiama time out. Al rientro però Van Hecke ben servito da Dirickx annulla. Sorokaite tira un missile in battuta con la difesa di Mosca che riceve male e Van Hecke schiaccia il punto che vale il primo set point Piacenza (27-26). La Dinamo però trova la schiacciata del pareggio. Dopo un errore di Di Iulio che spara out la schiacciata, sul punto seguente Van Hecke commette errore in palleggio e la Dinamo Mosca vince il primo set per 29-27.
Piacenza ricomincia il secondo set decisa e senza aver perso convinzione dopo il primo set perso e si trova avanti 6-5 dopo un mani out di Di Iulio.
La Dinamo però non sta a guardare e trascinata dalle bordate di Obmochaeva arriva al primo time out tecnico avanti per 8-7. Piacenza si disunisce un po' al rientro dal time out e la Dinamo allunga sul 11-7 dopo un errore prima di Di Iulio e poi della neo entrata Angeloni con Chiappini che chiama time out.  Ci pensa una pipe di Van Hecke a interrompere la mini serie diMosca che comunque conduce 12-8. Mister Chiappini rimanda in campo Kozuch al posto di Sorokaite. 
Piacenza purtroppo continua a sbagliare, prima una ricezione sbagliata di Kozuch e poi un primo tempo out del capitano Leggeri che portano la Dinamo Mosca avanti 16-10 al secondo time out tecnico. La Rebecchi rientra e mostra le unghie e con la schiacciata di Kozuch rientra fino al meno tre mostrando tutto l'orgoglio delle piacentine che non mollano. Dopo un errore in battuta di Lazareva Piacenza recupera un altro punticino trovandosi sotto 16-18. La Dinamo sfrutta però un paio di errori delle giocatrici di Piacenza e si porta 22-17. Piacenza non riesce a reagire e una schiacciata di Obmochaeva consegna il secondo set nelle mani della Dinamo Mosca con il parziale di 25-18.
É Kozuch a trascinare Piacenza all'inizio del terzo set con la squadra di Chiappini che si porta avanti sul 4-2. La Dinamo però sfrutta gli errori di Piacenza che si inceppa e passa in vantaggio per 6-4 con mister Chiappini che manda in campo Caracuta al posto di Dirickx.
Ancora Kozuch a trascinare le sue prima con un ace che vale il meno uno e poi con la pipe che vale il pareggio sul 7-7. L'invasione di Mosca poi porta la Rebecchi avanti 8-7 al primo time out tecnico. Al rientro del time out Chiara Di Iulio piazza un gran muro che vale il 9-7 Piacenza.Il muro di Piacenza  funziona ed é il turno di Van Hecke a murare per il punto del 11-08 Piacenza. Purtroppo Piacenza non sfrutta un errore di Mosca che invece trova un mani out è un ace che vale il pareggio sul 13-13. Una volta arrivata al pareggio però Mosca prova l'allungo è una schiacciata di Obmochaeva vale il 15-13 Mosca  Kozuche però vuole dimostrare al pubblico chi é la nuova arrivata e trova il punto del 15-15 con una bella schiacciata che trova il mani fuori del muro della Dinamo.Mosca dopo il time out tecnico rientra subito forte e piazza un parziale di 3-0 che vale il 19-15 per le ragazze di Podkopaev.
Mister Chiappini rimanda in campo Sorokaite per Di Iulio. La Dinamo però,sfrutta una cattiva ricezione di Piacenza e grazie anche ad un muro su Sorokaite si porta avanti per 22-18. Piacenza ci prova prima con Sorokaite e poi con il muro di Wilson per il meno due con il tabellone che dice Mosca avanti 23-21. Purtroppo sulla schiacciata di Obmochaeva il muro di Piacenza é out con Mosca che conquista il primo match point. Sorokaite annulla il primo match point e poi ci pensa Kozuch ad annullare il secondo. Al terzo match point però la Dinamo trova il punto vincente che vale il set per 25-23 e la partita di andata per 3-0.

Radio Sound

NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA – DINAMO MOSCOW 0-3
(27-29; 18-25; 23-25)
NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA : Sorokaite 7, Valeriano, Dirickx 3,
Leggeri 3, Van Hecke 13, Di Iulio 4, Borgogno, Angeloni , Wilson 9,
Caracuta, Kozuch 10, Cardullo (L). All. Chiappini.
DINAMO MOSCOW: Morozova 4, Goncharova, Malova (L), Markova 14, Shcherban 8,
Obmochaeva 25, Vetrova 2, Kosianenko 1, Fateeva, Tretyakova, Lazareva,
Moroz 6.
All. Podkopaev
Arbitri: Zahorcova Karin, Georgouleas Gergios
Note: spettatori 1450; durata set: 32', 24' 29'​