
A Radio Sound 95 i Misfatto hanno presentato il nuovo album HELEONOR ROSENCRUTZ, un lavoro che richiama molteplici visioni oniriche sempre nel segno della melodia delle voci e del sound power delle ritmiche. Il gruppo ha presentato anche la serata di domenica 13 aprile (Release Party alle ore 18) al Teatro Trieste 34 e la fondazione della nuova etichetta discografica ORZOROCK.
In allegato Gabriele Finotti e Melody dei Misfatto in diretta a Radio Sound 95 all’interno del programma Sound City.
I Misfatto sono Melody Castellari (Voce) – Gabriele Finotti (Chitarra) – Alberto Zucconi (Voce e Chitarra) – Pierpaolo Baioni (Organo, Piano e tastiere) – Andrea Farinelli (Batteria) – Simone Cavallaro (Basso).
L’album “HELEONOR ROSENCRUTZ”, è pubblicato dall’etichetta Level49. Nel dicembre 2013 a Radio Sound 95 hanno presentato il brano “Heleonor” il primo singolo dell’album, ispirato al libro scritto da GABRIELE FINOTTI “La chiesa senza tetto” – LEGGI NOTIZIA
Il nuovo progetto e il nuovo album si ispirano al libro LA CHIESA SENZA TETTO – Trentacinque sogni a Lisbona di Gabriele Finotti . L’incontro di Finotti con Melody Castellari nel 2008, ha già generato varie canzoni. Il nuovo album HELEONOR ROSENCRUTZ – aprile 2014 – richiama molteplici visioni oniriche sempre nel segno della melodia delle voci e del sound power delle ritmiche.
Dopo anni di uscita discografica con l’etichetta LEVEL49 di Maria Chiara Ferri, l’ultimo album esce con la neonata ORZOROCK MUSIC, casa discografica fondata dallo stesso G.Finotti.
Produzione artistica HELEONOR ROSENCRUTZ Gabriele Finotti Luca Lanza, Lorenzo Poli
Domenica 13 Aprile 2014 ore 18.00
@ TRIESTE 34
Via Trieste 34 – Pc
MISFATTO presentano
IN CONCERTO DAL VIVO con ospiti
HELEONOR ROSENCRUTZ
Nuovo album 2014
Ingresso libero
Prossimi eventi Misfatto:
Venerdì 18 aprile ore 22.00 SPAZIO A – Sesto San Giovanni (MI) ACUSTICO
Giovedì 1 Maggio dalle ore 18.00 Castelfranco – Finale Ligure (SV)
Venerdì 2 Maggio ore 22.00 MELVILLE – San nicolò (PC)
Venerdì 9 Maggio ore 22.30 SVOLTA Rozzano (MI)
Sabato 10 Maggio Fiera del Libro di Torino Gabriele Finotti La chiesa senza tetto
Venerdì 16 Maggio ore 22.30 LIGERA via Padova (MI)
Sabato 17 Maggio ore 18.00 ROCK PARADISE negozio dischi Mariano comense (CO) ACUSTICO
Domenica 18 Maggio Torino Express Yourself – Anteprima Festival Lanterne Rock
Giovedì 22 Maggio ore 21 Teatro municipale PC ( CANTIAMO PIACENZA)
Venerdì 30 Maggio ore 22.00 BAR DANTE Acqui Terme (AL)
Lunedì 2 Giugno ore 18.00 ROCK IN PARK Serata Carovana Legend club via Fermi (MI)
Venerdì 13 Giugno ore 19.00 POGGIOROCK Agriturismo il Poggio Niviano (PC)
Sabato 5 Luglio ore 22.00 ORZOROCK
Sabato 12 Luglio ore 20.00 DATURI PC – Serata benefica AMOP
Venerdì 25 Luglio ore 22.00 VARIGOTTI FESTIVAL (FINALE LIGURE SV)
Discobiografia Misfatto
1990 “IL PESO DELL’INNOCENZA” musicassetta
1991 “RISPARMIATECI” musicassetta
1992 “QUEL CHE RESTA” musicassetta
1993 “LA BESTIA NERA” mai stampato per la vendita
1997 “LA FINE DEL GIORNO” CD
2000 “MISFATTO” CD ed MP3
2006 “INVISIBLE” CD ed MP3
2008 CAOSDUEMILA di Gabriele Finotti – Libro CD
2010 CAOSDUEMILA10 MP3
2012 “UNDICI EROIMORTI” CD ed MP3
2012 “ELEVEN DEADHEROES” solo in vinile ed MP3
2013 HELEONOR singolo MP3
2014 HELEONOR ROSENCRUTZ CD e MP3
CHI E’ GABRIELE FINOTTI?
Nasce il 6 Ottobre 1972 a Piacenza – Emilia Romagna – Italia. A 12 anni inizia a suonare la chitarra per il suo compleanno. Ad 8 anni sfiorò la possibilità di iniziare a suonare il piano , ma scoppiò in lacrime durante la prima lezione ed i genitori sconsolati aspettarono ancora qualche anno per iniziarlo alla musica. Si diploma al liceo classico M. Gioia di Piacenza, dove i Misfatto fanno le loro prime esibizioni, giovanissimi, alle feste di Natale al mitico cinema Plaza di Piacenza. I Misfatto infatti nascono a fine anni 80 e nel 1993 hanno all’attivo 4 demo tape, recensiti anche su testate come HM , ROCKERILLA E RUMORE. Nel 1993 i Misfatto prima maniera sono infatti un gruppo di teenagers in forte ascesa nell’ambiente musicale rock e punk padano. Nel 1994 tuttavia, dopo un concerto di apertura ai Nomadi al Fuori Orario di Taneto di Gattatico (RE), il primo e storico cantante Luigi Boledi lascia il gruppo, e la band perde qualche tappa importante. Alessandro Chiesa diventa la nuova voce, oltre ad essere uno dei fondatori storici del gruppo con Finotti. Nel 1997 esce La Fine del Giorno. Nel 2000 il primo cd ufficiale , legato a contratto discografico, dal titolo Misfatto. Da ricordare del 2000 il concerto di apertura ai Dik-Dik con rottura di 2 corde in playback di Finotti, il quale nello stesso anno si laurea in Farmacia alla facoltà di Parma, città che, come Piacenza, vede l’irruenza live dei Misfatto di Chiesa, Finotti, Bellini, Baioni e Concarotti, nei locali come Onirica, Pinta Iota e Vigheffio (Parma), Dalì, Burma Club e Kelly’s pub (Piacenza). Autore e compositore musicale appassionato di rock psichedelico e cinema del futuro, nel 2001 conosce l’editrice Maria Chiara Ferri ed entra nel catalogo Level 49, ed il loro rapporto artistico sfocia in album presenti su iTunes.
2000 Misfatto (rieditato)
2006 Invisible
2010 CaosduemilaDieci (versione Itunes di Caosduemila)
2011 Undici Eroimorti
2012 Eleven Deadheroes (versione in inglese e stampata su vinile)
Come scrittore Gaby (soprannome storico che a volte diventa anche Gabylanuit) esordisce nel 2008 con il libro di 69 poesie Caosduemila, che ha Zona come casa editrice letteraria e Level 49 come editrice musicale. Questo progetto in realtà nasce ad inizio terzo millennio, ma slitta fino al 2008 la sua uscita, così vorrà il destino ed anche il tempo a disposizione dell’artista (l’arte è vocazione e non professione, come diceva Pessoa, ed anche un po’ maledizione , aggiunge spesso Finotti), che non è effettivamente elevato. Caosduemila esce come oggetto unico, un libro + CD musicale, che vede la partecipazione di Fioretta Mari, Fiordaliso ed Enrico Ruggeri, oltre alle prime collaborazioni alla voce femminile di Melody Castellari, che interpreta la prima versione dell’ “Urlo”. Caosduemila viene presentato alla fiera del libro di Torino 2009 da Finotti e dall’interlocutrice Silvia Tessitore, riscuotendo successo fra i critici, tra cui Mario De Luigi, che gli dedica ampio spazio sul suo Musica e Dischi. Il fenomeno Libro + cd non riuscì a prendere piede.
A inizio 2011 esce dal gruppo Alessandro Chiesa, voce dei Misfatto e partner artistico- compositivo di Finotti dal 1994. Con la voce già registrata sui brani e con la bravura della direzione artistica di Lorenzo Poli, già al lavoro in Caosduemila, Undici Eroimorti riesce a vedere la sua nascita l’11.11.11 . La direzione della band grazie a tutti i live fra fine 2011 e inizio 2013 prende una piega diversa, una nuova linfa vitale scorre nella formazione attuale. La giovane sezione ritmica di Farinelli e Cavallaro. Le canzoni a due voci una eterea e femminile di Melody Castellari, una grunge e maschile di Alberto Zucconi. Le chitarre di Finotti e le tastiere di Baioni, quest’ultimo componente storico rimasto a fianco di Finotti nei Misfatto.
Il 17 Novembre 2013 esordisce LA CHIESA SENZA TETTO – 35 Sogni a Lisbona, secondo libro di Finotti e suo primo romanzo, sempre con editrice Zona. Una Lisbona surreale di inizio secolo è la protagonista con Heleonor, Giorgio Casotti e l’ispettore Sorrentino di un romanzo poetico psichedelico , onirico e un po’ massonico. Proprio a La Chiesa senza tetto si ispira il nuovo album dei Misfatto Heleonor Rosencrutz in uscita ad Aprile 2014. Produzione Orzorock Music, etichetta discografica fondata da Finotti.