Impresa Copra Elior: Macerata capitola al tiebreak

Impresa Copra Elior Piacenza. Seppur privi di capitan Zlatanov, i biancorossi emiliani fanno assaggiare alla Lube Macerata, per la prima volta in questo campionato, l’indigesto sapore della sconfitta. Una ulteriore dose di peperoncino sul duplice appuntamento di Champions League il 16 e il 23 gennaio. Un match equilibratissimo in ogni suo numero, interpretato alla perfezione dalla squadra di Luca Monti che ha giocato da grande squadra due parziali, ha sofferto il ritorno dei marchigiani nel terzo e quarto, ma poi ha saputo vincere al tie-break una gara incertissimo e altamente spettacolare fino al fotofinish. I biancorossi sono stati a tratti belli e cinici, molto efficaci al servizio soprattutto con Vettori e Simon. Nel terzo set Zaystev si è ricordato di essere uno zar caricandosi sulle spalle la squadra e riuscendo a invertire la rotta. La Lube non voleva perdere l’imbattibilità e grazie alle bordate del suo opposto è riuscita a trascinare il match al tie-break, quasi a vincere. Ma il Copra Elior ci ha creduto fino all’ultimo, anche quando si trovava vicino al baratro, ed è riuscito a risorgere come l’Araba Fenice. L’ace di Vettori ha mandato al tappeto la capolista e in visibilio un Palabanca traboccante di felicità. Rivincita già fissata giovedì 16 gennaio a Macerata per il primo turno di Champions.

Radio Sound

Il Copra Elior, alla luce di questo risultato, giocherà contro la Tonno Callipo Vibo Valentia il prossimo 29 gennaio, nella gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia.

COPRA ELIOR PIACENZA – LUBE BANCA MARCHE MACERATA   3-2 (25-21  25-22 19-25 16-25 20-18)

Copra Elior Piacenza: De Cecco 3, Vettori 18, Fei 8, Simon 8, Kaliberda 18, Papi 9, Marra (libero 56%), Partenio, Tencati, Husaj, Le Roux 1  all. Monti

Lube Banca Marche Macerata: Baranowicz 3, Zaytesev 24, Stankovic 9, Podrascanin 10, Kurek 19, Kovar 13, Henno (libero 57%), Monopoli, Martino 1, Paparoni (libero), Parodi, Giombini all. Giuliani

Arbitri: Boris e La Miclea 
Durata set: 24’ 29’ 22’ 23’ 23’ tot. 2h1’
Spettatori: 4082 Incasso: 34.387 euro

Piacenza: 22 bs, 7 ace, ricezione (57%), attacco (50%), 7 muri, 32 errori
Macerata: 19 bs, 7 ace, ricezione (54%), attacco (53%), 8 muri, 33 errori

Il migliore: De Cecco, ha giostrato magistralmente i suoi attaccanti. Menzione per Papi
La chiave: gli episodi, il Copra Elior ci ha creduto fino alla fine

 


Le altre gare:
Casa Modena – Bre Lannutti Cuneo 3-1
Altotevere Città di Castello – Sir Safety Perugia 3-1
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Exprivia Molfetta 3-2
Diatec Trentino – Calzedonia Verona 1-3
CMC Ravenna – Andreoli Latina 3-2

Classifica: Macerata 30; Piacenza 25; Trento 22; Perugia 19; Verona 18; Modena 16; Vibo Valentia 14; Cuneo 13; Molfetta 12; Città di Castello 11; Ravenna 10: Latina 8

Coppa Italia, gli abbinamenti:
Quarti di finale mercoledì 29 gennaio 2014, ore 20:30
Macerata – Cuneo
Piacenza – Vibo Valentia
Trento – Modena
Perugia – Verona