Sedicesima edizione della festa della musica al via questo giovedì a piacenza. La manifestazione, il cui scopo è di portare la cultura della musica tra la gente e nei luoghi in cui generalmente fatica ad arrivare, come l'ospedale e gli ospizi, potrà contare anche quest'anno sulla collaborazione del conservatorio Nicolini e del direttore Fabrizio Dorsi.
Presentate questa mattina presso il Comune alla presenza dell'assessore alla cultura Tiziana Albasi, le iniziative in programma. Si parte giovedì mattina alle 10,30 presso l'As.so.fa, con il duo musicale Stefania Boselli e Mauro Fusco. Nel pomeriggio sarà invece il gruppo teatrale delle Stagnotte ad allestire uno spettacolo all'ospedale di Piacenza. In serata, dalle 21, sarà possibile assistere gratuitamente al concerto di Verdi presso il conservatorio Nicolini.
Venerdi alle 15, l'appuntamento è con il duo Mario Scaletti e Laura Galetti presso gli ospizi civili di via Buozzi, A seguire, i Klezband che con violino e fisarmonica si esibiranno all'ospedale e la jazzista Marta J. di scena alla casa di riposo Vittorio Emanuele II in via Campagna.
Momento clou alle 17,30 in Piazza Cavalli, dove il conservatorio organizza due performance per tributare il musicista contemporaneo Dieter Schnebel. Il maestro Alessandro Eusebio eseguirà Reactions Abfalle per esecutore e pubblico, poi con l'ausilio del direttore Fabrizio Dorsi darà vita a Visible Music, in un concerto in cui il pubblico farà da orchestra in un gioco di interazione teatrale che vedrà gli spettatori direttamente coinvolti.
Alle 20, altro appuntamento agli ospizi civili con Mario Scaletti e Laura Garetti, mentre sabato sarà protagonista la musica giovanile con una serata dedicata a Spazio 4, a partire dalle 19.