Servizio Informagiovani, definiti i criteri del bando di assegnazione

Sono state definite le modalità attuative e i criteri di valutazione per l’assegnazione del servizio di sportello informativo a supporto della provincia e dei comuni aderenti della Rete Provinciale Informagiovani relativamente all’anno 2008.  La delibera è stata approvata questa mattina,  mercoledì 28 novembre, al termine della riunione di giunta. Successivamente verranno attivati gli ulteriori atti amministrativi per l’espletamento delle procedure previste. Il servizio di affidamento, che partirà nei primi mesi del 2008, prevede la presenza di operatori nei 13 punti informativi dislocati presso i Comuni e le Comunità Montane aderenti alla Rete a supporto della gestione dello sportello ed a supporto dei Comuni nella rilevazione ed interpretazione dei bisogni degli utenti, nella promozione del servizio, nel coinvolgimento dei giovani del territorio, ai fini di un miglioramento dei servizi offerti. Il servizio prevede altresì l’implementazione ed aggiornamento della Banca dati giovani che l’Amministrazione Provinciale sta approntando e la realizzazione di iniziative condivise con tutta la Rete a carattere promozionale, informativo  e divulgativo  che coinvolgano i giovani del territorio secondo modalità più vicine alla loro sensibilità. La spesa prevista per la realizzazione del servizio  ammonta a 40.796 euro, di cui 15.996 a carico Regionale, 17.000 a carico Provinciale, 7.800 a carico dei Comuni e Comunità Montane aderenti al progetto. I criteri di valutazione prevedono come discriminante l’esperienza maturata presso  centri o punti Informagiovani  ed in subordine presso centri di aggregazione giovanile/centri educativi, quindi la durata delle esperienze e infine l’offerta economica.

Radio Sound