Prisma-COPRA 2-3 (25-17; 34-32; 21-25; 27-29; 10-15).Grandissimo carattere del Copra che conquista la quinta vittoria consecutiva tra campionato e coppa; i padroni di casa di Taranto sprecano una grande occasionedopo essere stati in vantaggio di due set. Il responso di Taranto – Piacenza e di quest’ottavo turno di serie A-1 TIM è tutto qui. Gli ionici vincono bene il primo set e dopo la lunghissima battaglia del secondo parziale si portano sul 2 a 0. Il Copra pare spento, falloso, vacuo nei suoi uomini più importanti, Zlatanov e Simenov in primis. Taranto, dal canto suo, sfodera un ottimo volley, essenziale, ma anche offensivamente vario e la ricezione emiliana ne soffre molto. La classe del Copra la porta a dimezzare lo svantaggio chiudendo il terzo set con un bel finale, ma il momento decisivo, quello che segna indissolubilmente la partita, arriva nel quarto parziale. Taranto sfrutta la buona vena di Nagy, schierato per scelta tecnica al posto di Vissotto in posto due, e si porta sopra 23-19, ma sulla linea dei nove metri va Ventceslav Simeonov ed in campo accade il prodigio. L’opposto italo-blugaro piazza un turno di battuta strepitoso che porta gli emiliani al 24-24 e taglia completamente le gambe ai padroni di casa. Meoni chiude il set e il Copra si carica sotto il profilo psicologico: il tie-break è quasi una quisquilia per Piacenza, che sempre sopra nel punteggio, chiude facile 15-10.In chiave salvezza Taranto guadagna un punto su Corigliano ma ne perde due su Latina, mentre Piacenza, che adesso cederà alla nazionale Zlatanov, Bovolenta e Meoni, può guardare a questo mese di sosta con la fiducia di aver ritrovato la via della vittoria.Prossimo appuntamento il 9 dicembre: al PalaBanca arriva la M.Roma Volley di Marshall, Hernandez e Romero. Angelo Lorenzetti: "Abbiamo fatto dei progressi. Siamo usciti dalla buca ed incominciamo a rivedere la luce. Spero che alla ripresa del campionato questa squadra trovi continuità di gioco e risalga altre posizioni in classifica".Michele Totire (Prisma Taranto): "Quello che è accaduto nel quarto set è stato decisivo, ma grande merito va ascritto a Piacenza, che ci ha sempre creduto, persino quando sembrava che la partita fosse persa. Nel tie-break sono stato costretto a sostituire Castellano, che ha lamentato un problema alla spalla, e loro, che ormai erano sulle ali dell’entusiasmo, hanno preso immediatamente il largo. Dovevamo mantenere la tranquillità invece l’abbiamo persa e Piacenza ha saputo sfruttare le nostre indecisioni sul cambio palla".MVP: Ventceslav SimeonovPrisma Taranto Latelli (L), Rak 17, Nagy 19, Patriarca 10, Castellano 13, Nuti 3, Vulin 11, Shumov, Ardu, Lima Martins Idi 2, Vissotto Neves 8. Non entrati Durante.All. TotireCOPRA Piacenza Rodriguez 19, Granvorka 2, Cozzi, Meoni 2, Boninfante, Sergio(L), Zlatanov 16, Simeonov 21, Bovolenta 10, Bjelica 13. All. LorenzettiARBITRI: Ippoliti, Caldarola