
Dopo il Festival del Diritto, Palazzo Galli ospiterà anche la manifestazione “Liberi di scegliere. Festival della cultura della libertà” che si terrà sabato 28 e domenica 29, in collaborazione con Il Foglio e Confedilizia. Il Festival – alla sua prima edizione – prenderà il via sabato 28 alle ore 9.45 e terminerà domenica entro le 18. Parteciperanno al convegno (nell’ordine in cui interverranno nelle diverse sessioni previste, domenica anche contemporaneamente): Alberto Mingardi, Francesco Forte, Franco Debenedetti, Markus Krienke, Paola Peduzzi, Luciano Capone, Lorenzo Infantino, Pierluigi Magnaschi, Nicola Porro, Giorgio Spaziani Testa, Silvio Boccalatte, Corrado Sforza Fogliani, Stefano Moroni, Claudio Cerasa, Massimo Bordin, Luca Bizzarri, Pasquale Annicchino, Luca Diotallevi, Roberto Brazzale, Andrea Favaro, Nicola Iannello, Alessio Morosin, Raimondo Cubeddu, Carlo Lottieri, Eugenio Somaini, Roberto Festa, Guglielmo Piombini, Carlo Stagnaro, Gianluca Barbera, Aldo Canovari, Florindo Rubbettino, Luigi Marco Bassani, Sergio Belardinelli e Daniele Velo Dalbrenta.
Alle ore 11 di sabato 28, terrà una lectio magistralis George Selgin, economista, direttore del Center for Monetary and Financial Alternatives del Cato Institute, e cioè di uno dei più grandi – a livello mondiale – think thank (traduzione: istituto indipendente da forze politiche) che si occupa di analisi delle politiche pubbliche, nei settori che vanno dalla politica sociale (social policy) alla strategia politica, dall'economia alla scienza e della tecnologia, dalle politiche industriali o commerciali alle consulenze del settore.
Per qualsiasi informazione: liberalipiacentini@gmail.com – culturadellaliberta@festivalpiacenza.it.