Dopo la lunga ed infruttuosa trasferta a Vibo Valentia, Zlatanov e compagni hanno fatto rientro al PalaBanca nella mattinata di venerdì con la finalità di preparare al meglio la sfida di domenica 13 novembre; sul campo del PalaBanca è infatti attesa la Bunge Ravenna reduce, anch’essa, dalla sconfitta casalinga con la Cucine Lube Civitanova. Gli uomini di coach Soli, con le ultime 3 sconfitte consecutive (Trento, Monza e Civitanova), si trovano decimi in classifica a pari punti, 8, con Molfetta. Il recente infortunio del capitano Lyneel ha lasciato spazio alla panchina giallorossa, azione necessaria che però ha messo in luce risorse importanti come Grozdavon e Raffaelli.
Nonostante gli ultimi insuccessi, Ravenna nello scontro casalingo con Civitanova ha tenuto testa alla capolista mettendo in scena una decisiva rimonta nel primo parziale (27-25) e sfiorando il successo anche nella seconda e quarta frazione. Punta di diamante del match, Torres capace di mettere a terra 25 punti seguito dai compagni Grozdanov (11) e Van Garderen (10).
Anche se Lyneel non avrà la possibilità di scendere in campo in supporto ai compagni, Ravenna potrà contare sulla presenza di Torres che, in gran parte delle sfide fino ad ora disputate, si è dimostrato se non il miglior realizzatore uno dei migliori tra le fila dei giallorossi.
Il percorso della LPR, dopo la striscia positiva durata per ben 5 turni, è stato interrotto per mano di Vibo Valentia che ha bloccato i biancorossi a quota 12 punti facendoli scivolare al settimo posto; biancorossi che attualmente si trovano tra due fuochi: di fronte a loro c’è una splendida Monza (vittoriosa sul campo dei Campioni d’Italia) sesta con 15 punti che domenica affronterà in casa una Perugia in difficoltà mentre, alle spalle dei piacentini, con il fiato sul collo, c’è Padova, distante solo una lunghezza (11) e pronta ad affrontare in trasferta Latina.
Per queste distanze ravvicinate l’obiettivo della LPR è riprendere a incassare punti fin dalla partita di domenica (ore 18:00, diretta Lega Volley Channel) tenendo anche in conto delle due sfide importanti e di peso in programma la prossima settimana: giovedì sera (20:30) al PalaBanca arriverà l’avversaria di mille finali, Trento, e domenica 20 (ore 18:00) Piacenza si sposterà a Padova per la sfida tra le mura amiche della Kioene.
Sfide e punti in palio decisivi anche per lo sprint verso la Coppa Italia e, in quell’ottica, sono concessi pochi, pochissimi, passi falsi.
I LUPI BIANCOROSSI IN TRASFERTA A PADOVA
I Lupi Biancorossi organizzano per domenica 20 novembre 2016 la trasferta a Padova, per assistere alla partita di campionato Kioene Padova – LPR Piacenza. Grazie all’importante contributo ed alla generosità di LPR Volley, il passaggio pullman costa 10,00 euro per i soci e 20,00 euro per i non soci e deve essere pagato la momento dell’iscrizione. Il costo del biglietto sarà comunicato non appena possibile. La partenza è fissata alle ore 14.15 dal Parcheggio dell’Oviesse. I biglietti per assistere alla partita verranno acquistati solo per i partecipanti alla trasferta che viaggiano sul pullman. E’ possibile prenotarsi alla trasferta, pagando contestualmente la quota pullman:
Domenica 13 novembre prima e dopo la partita contro la Bunge Ravenna
Giovedì 17 novembre prima e dopo la partita contro la Diatec Trentino
Venerdì 18 novembre al bar Madison dalle 21.30 in poi
Per informazioni si può telefonare al numero 329/8540049, ma non si accettano prenotazioni telefoniche.