
Quando la musica d’autore, quella che ha fatto la storia, si unisce alla solidarietà il successo è garantito. E’ il caso di “Sosteniamo Amatrice – I successi del passato per ricostruire il futuro”, il concerto organizzato da HPI Event che ha portato sul palco del Palabanca i grandi nomi della canzone italiana. Parte del ricavato sarà consegnata ad Anpas, la quale si occuperà di distribuire i proventi in quelle zone del centro Italia dove l’emergenza sisma richiede interventi urgenti. Si parte con le toccanti immagini del terremoto e dalle note di Grande Amore” interpretata magistralmente dall’Orchestra Italiana Bagutti diretta da Gianmarco Bagutti e che ha subito emozionato il folto pubblico composto da spettatori davvero di tutte le età, a dimostrazione del fatto che i grandi classici della musica restano vivi anche tra i giovani. Andrea Mingardi, Paki Canzi dei Nuovi Angeli, Lu Colombo, Alberto Radius, Nicola di bari, Paolo Mengoli, La Bionda, Enrico Maria Papes dei Giganti, Michele, Jalisse, I Ribelli, Johnson Righeira, Nik Luciani ex Cugini di Campagna, Maurizio Vandelli si sono alternati su un palco allestito con scenografie davvero spettacolari.
Pezzi storici e indimenticati come 29 settembre, Donna Felicità, Maracaibo, Eppur mi son scordato di te, Il cuore è uno zingaro, Vamos a la Playa, One for you one for me, Anima Mia hanno commosso ed entusiasmato.
La presenza di Regina Schrecker Lady Universo 1972 , ex modella, musa di Andy Wahrol e stilista ha portato un tocco di glamour la serata. Un successo artistico, di pubblico e di solidarietà reso possibile dall’ottima regia di Andrea Baldini e di tutto lo staff coordinato da Matteo Magni, presentato dagli speaker di Radio Sound Rita e Roberto Forti. Evento reso possibile anche grazie alla collaborazione con Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Camera di Commercio, Anpas, Volley Piacenza, Piacenza Expo, Unpli comitato pro loco, Banca di Piacenza, Star light, Radio Sound e sponsor.
IL COMUNICATO DI ANPAS
È una Piacenza con il cuore al centro, quella che stasera ha riempito i posti a sedere del Palabanca per “Sosteniamo Amatrice”. Come successo poco più di un fa, dopo l’alluvione che ha colpito la città e la Val Nure, il concerto benefico a favore di Anpas e organizzato “dai grandi della musica piacentina”, ha centrato l’obiettivo. Sul palco dell’evento si sono alternati alcuni tra i migliori cantanti del panorama italiano, accompagnati dall’Orchestra Italiana Bagutti, partner importante durante l’organizzazione di tutta la serata. Grande sorpresa per un emozionato Nicola di Bari: raccontando il suo legame con Piacenza, ha ritrovato i contatti con un vecchio amico di cui aveva perso le traccie. I piacentini hanno partecipato con passione al concerto, cantando i classici della canzone italiana, applaudendo e alzando le mani a suon di musica. A rappresentare il movimento di Anpas è salito sul palco Paolo Rebeccchi, coordinatore di Anpas Provincia di Piacenza e Responsabile di Protezione Civile di Anpas Emilia-Romagna, sceso in prima persona in centro Italia nei giorni successivi al sisma. “È una grande emozione vedere per la seconda volta il Palabanca così gemito. Piacenza è una città solidale che da sempre aiuta chi è in difficoltà” afferma Rebecchi “Un grazie in particolare lo voglio fare, a nome di tutto il movimento, ai ragazzi che vedete in divisa arancione. Sono loro il motore che porta soccorso ogni giorno da quando il sisma ha colpito Amatrice e le zone limitrofe. La situazione che hanno trovato non è semplice ma loro non si fermano e fanno tutto ciò che è necessario per alleviare ogni disagio alla popolazione”. Sono decine infatti i volontari Anpas intervenuti direttamente sul terremoto o per l’organizzazione dei volontari e dei turni che si alternano ogni settimana e della strumentazione. Un impegno a cui i volontari sono chiamati a rispondere dopo le scosse susseguitesi anche nei mesi di settembre e di ottobre.